Moldova. Come accompagnare i genitori adottivi? Ai.Bi. organizza il secondo corso di formazione per le autorità moldave

È stata estesa a tutto il territorio nazionale la possibilità di partecipare ai corsi di formazione per specialisti nel campo dell’adozione forniti da Ai.Bi. Così da poter avere esperti che prepareranno a loro volta, localmente, le coppia interessate all’adozione

Visto il successo avuto nello scorso ottobre 2020 con l’organizzazione del Training for Trainers destinato agli specialisti moldavi con attribuzioni nel campo dell’adozione, Ai.Bi. Amici dei Bambini, che opera in Moldova con il supporto finanziario da parte della Fondazione Est-Europea, ha pensato di replicare l’esperienza, diffondendo il proprio modello di preparazione della coppia adottiva su tutto il territorio nazionale.

Un corso di formazione per specialisti nel campo della protezione dei diritti del bambino

Oltre ai primi 10 distretti che hanno partecipato al primo round di formazione in formato offline, infatti, ora altri 20 distretti saranno inclusi tra i beneficiari del progetto promosso da Amici dei Bambini in Moldova, questa volta in formato ONLINE.
Tale formazione, organizzata il 27-28 maggio 2021, ha avuto lo scopo di trasmettere agli specialisti nel campo della protezione dei diritti del bambino conoscenze e abilità specifiche per l’organizzazione di corsi di formazione per le coppie adottive nazionali a livello locale.

Secondo la legge locale, gli specialisti nel campo della protezione dei diritti del bambino e della famiglia sono direttamente responsabili per la formazione e per l’informazione dei futuri genitori adottivi. Anche se, attualmente, la legislazione moldava prevede un programma formativo specifico, basato sul modello di Ai.Bi. “L’incontro con mio figlio”, in molti distretti tali formazioni non sono organizzate a causa della scarsa preparazione formativa degli specialisti locali.

Due giornate di formazione tra teoria, pratica e la distribuzione di materiale

Le due giornate formative hanno fornito ai partecipanti sia momenti teorici (i nuovi cambiamenti alla legislazione nel campo dell’adozione, approvati ad agosto 2020), sia pratici (giochi di ruolo e simulazioni), oltre a distribuire materiali informativi e didattici che saranno d’aiuto nella realizzazione delle sessioni informative e formative degli aspiranti all’adozione nazionale.
I frutti di tale lavoro si sono visti subito, perché, già dopo il primo round di formazioni offerte agli specialisti locali, in 4 distretti del Paese i futuri genitori adottivi hanno potuto beneficiare di servizi di formazione nella propria località, senza doversi spostare nella capitale o chiedere di essere inclusi nella lista di attesa di Ai.Bi. Moldova.

L’evento è stato organizzato in formato ONLINE, all’interno del progetto “Padri consapevoli e responsabili per una generazione non-violenta” con il supporto finanziario della Fondazione Est-Europea dai fondi messi a disposizione da parte della Fondazione OAK.
Chiunque può dare il suo contributo per portare avanti questi progetti tramite il Sostegno a Distanza. Con soli 25 euro al mese, i bambini e le famiglie della Moldova, come delle altre località nelle quali Ai.Bi. opera, possono avere una possibilità di futuro in più.