Moldova: buon compleanno Ai.Bi.-Moldova, sono 16 anni!

Un anniversario da festeggiare, per i tanti progetti portati avanti, i bambini e le famiglie aiutate e, soprattutto, l’enorme affetto che tanti stanno dimostrando verso Ai.Bi.-Moldova

Da ormai 16 anni Ai.Bi. è presente in Moldova, un sodalizio con il territorio e le persone che lo abitano che ha portato ad aiutare tantissimi bambini in difficoltà e tante famiglie. Ma, soprattutto, una presenza che ha arricchito Ai.Bi. per prima, riuscendo a raccogliere un bagaglio di esperienze, di sorrisi e di ringraziamenti che sono i migliori auguri possibili per una storia che non finisce certo qui.

16 anni “ufficiali” di Ai.Bi. – Moldova, ma l’avventura comincia da prima ancora

Il sistema moldavo di protezione dell’infanzia ha conosciuto Amici dei Bambini prima ancora del 2000, quando sono stati avviati importanti progetti di prevenzione dell’abbandono e sostegno a distanza per oltre 600 minori provenienti da famiglie socialmente vulnerabili.

Sono serviti più di 5 anni per poterci affermare sul territorio moldavo e poter ottenere la registrazione ufficiale al Ministero della Giustizia. Infatti, fu il 22 aprile del 2005 quando Amici dei Bambini Moldova ricevette il Certificato di Registrazione, con diritti e responsabilità uguali a quelli delle ONG locali operanti nel campo della protezione dell’infanzia abbandonata.

In questi giorni abbiamo festeggiato i 16 anni dalla “nascita ufficiale”. 16 anni è l’età delle dichiarazioni d’amore, motivo per cui l’equipe Moldava ha lanciato un challenge sulla propria pagina Facebook, raccogliendo “dichiarazioni d’amore” da parte di chi, in un modo o l’altro, ha avuto a che fare con Ai.Bi. – Moldova.
È stato bello vedere come ex-beneficiari, sostenitori a distanza, coppie adottive nazionali e internazionali, ex-colleghi che sono cresciuti insieme ad Ai.Bi. ed ora gestiscono importanti organizzazioni nazionali o internazionali abbiano espresso il proprio sentimento di gratitudine per l’esperienza valorosa vissuta insieme a noi.

Alcuni dei messaggi di “auguri” arrivati per i 16 anni di Ai.Bi. in Moldova

Tanti auguri, Amici dei Bambini! Grazie a voi, sono riuscito a realizzarmi nella vita, ho conosciuto tante persone che mi hanno sostenuto nel momento giusto, insieme a voi ho imparato a essere ricettivo e buono con gli altri, ho imparato a condividere quel poco che ho.
(Stefan, ex care-leaver).

Tanti auguri, Amici dei Bambini Moldova! La Ludoteca e i piccoli ospiti dell’Internat di Leova non vi dimenticherà mai!
(Iulia, ex-direttrice dell’internat).

Auguri, carissime colleghe! Riuscite a fare tantissime belle cose. Sono fiero e onorato di esser stato parte di questa bella famiglia – Ai.Bi. Sono riuscito a crescere e a formarmi insieme a voi! Vi auguro tante belle cose nel futuro!
(Vasile, ex-collega di Amici dei Bambini, Moldova)

Tanti auguri, Amici dei Bambini Moldova! Siete dei professionisti! Siete quelli che state guidando centinaia di professionisti e genitori adottivi, siete quelli che state cambiando vite, portando sorrisi e gioie nella vita di tantissimi bambini! Avete tutto il mio rispetto!
(Autorità Tutelare Territoriale di Falesti).

L’elenco degli auguri potrebbe continuare all’infinito, e questo fa sicuramente piacere, però non ci possiamo dichiarare completamente soddisfatti, perché le liste di attesa per l’adozione contano ancora troppi bambini. Fin quando ci sarà almeno un bambino abbandonato, non molleremo la nostra missione.