Moldova. Le attività del Centro Metodologico dell’Animazione di Ai.Bi. non si fermano nemmeno ad agosto

Un giro virtuale per gli atelier di apprendimento accelerato, insieme ai bambini di Chisinau: dai corsi di italiano, a quelli dedicati allo sviluppo delle abilità di apprendimento anche per i più piccini

 Continuano senza sosta in Moldova le attività organizzate dallo staff di Amici dei Bambini, rivolte all’apprendimento accelerato, iniziativa realizzata all’interno del progetto “Enhance the quality, effectiveness and access to education in the border area by promoting the innovative approach of accelerated learning” finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Operazionale Comune Romania – Repubblica Moldova 2014-2020.

Le attività al Centro Metodologico dell’Animazione, sono state davvero molte e tutte interessanti! Grazie, inoltre, alla collaborazione con l’Autorità Tutelare Territoriale di Chisinau, i minori partecipanti sono diventati ancora più numerosi.

Scopriamo insieme le iniziative realizzate nel centro:

Apprendiamo l’italiano in maniera veloce e divertente”

Il programma “Apprendiamo l’italiano in maniera veloce e divertente” ha dimostrato ai bambini che studiare una lingua straniera può essere divertente ed interessante.

A piccoli passi, i giovanissimi hanno potuto apprendere le tecniche per prepararsi allo studio ed aprirsi all’assimilazione di nuove parole e frasi, il tutto accompagnato da un leggero sottofondo musicale classico – barocco che, combinato con l’atmosfera rilassante del centro, ha creato nei piccoli uno stato mentale ideale per l’assorbimento, senza grande sforzo, di vocaboli della lingua italiana.

“Learn to Learn Fast and Easy”

Nel mese di luglio, il programma “Learn to Learn Fast and Easy” si è focalizzato sul tema “Il cervello quale strumento di apprendimento”. I partecipanti al corso sono stati accompagnati in un viaggio immaginario nel cervello, comprendendo i meccanismi del suo funzionamento quando sono coinvolti nello studio e i motivi per cui il “cervello emozionale” abbia un effetto positivo che può far aumentare la capacità di apprendere.

Sviluppo delle abilità di apprendimento nei prescolari

I visitatori più piccoli del centro hanno infine partecipato al programma “Sviluppo delle abilità di apprendimento nei prescolari” centrato sul tema “I miei sentimenti e come scopro il mondo intorno a me”. Grazie ad uno spettro variegato di attività, i bambini hanno potuto così scoprire la funzionalità degli organi sensoriali, identificare e riconoscere le emozioni specifiche alle varie situazioni quotidiane.

I programmi iniziati nel mese di luglio continueranno per tutto il mese di agosto svolgendosi sia nella Repubblica Moldova che in Romania, sotto la guida dell’equipe di animatori di Amici dei Bambini, Moldova e, rispettivamente, del Centro Risorse per l’Educazione e per la Famiglia DOXAMUS (Iasi, Romania).