Other News

mamma: è lei con i suoi bambini al centro del progetto che Ai.Bi. ha lanciato su Aviva

Famiglia. Il progetto ‘Viva la Mamma’ di Ai.Bi. inserito sulla piattaforma di crowdfunding sociale di Aviva. Per votarlo c’è tempo fino al 29 marzo

Le iniziative che Ai.Bi., insieme al partner AIBC, porta avanti nella propria Family House, hanno bisogno del supporto del maggior numero possibile di persone per poter continuare a offrire casa, cura, protezione, ascolto, supporto e fiducia a mamme fragili con i loro bambini Per votare basta registrarsi sul sito www.avivacommunityfund.it […]

Adozione internazionale. CAI pubblica dati 2016/2017: il 47% dei minori ha tra i 5 e i 9 anni d’età

Adozione internazionale. Sono stati pubblicati i Rapporti della Commissione relativi alle autorizzazioni all’ingresso per minori adottivi nel gennaio 2018 e i numeri complessivi delle adozioni per il biennio 2016-2017. S’intitola “Coppie e bambini nelle adozioni internazionali”, il report pubblicato dalla Commissione Adozioni Internazionali (CAI) che riassume i dati delle coppie […]

adozione, da Bolzano numeri incoraggianti e un ottimo lavoro congiunto pubblico-privato

Adozione internazionale. Bolzano, quando la collaborazione pubblico-privato funziona: Ai.Bi. tra i protagonisti dei risultati raggiunti

I numeri sulle procedure adottive, divulgati nel corso dell’ultima seduta del tavolo tecnico sull’adozione della provincia altoatesina, confermano il buon lavoro portato avanti in tandem tra Enti autorizzati, associazione dei Genitori adottivi e affidatari Alto Adige e assessorato provinciale a Salute, Sport, Politiche Sociali e del Lavoro “Grazie all’impegno di […]

lorella cuccarini cosenza

Cosenza. Arriva la solidarietà di Lorella Cuccarini al Teatro Rendano: la “Regina di Ghiaccio” conquista la Calabria insieme ad Ai.Bi.

Solidarietà teatrale tutta calabrese: Lorella Cuccarini, protagonista del musical “La Regina di Ghiaccio” continua a portare in tutta Italia i progetti e l’operato di Amici dei Bambini. Il 27 febbraio 2018, al teatro Rendano di Cosenza, i volontari dell’associazione erano ovviamente presenti con il banchetto  all’ingresso del teatro, per proporre agli […]

Firenze. “Quando lo scherzo diventa bullismo”: la prevenzione inizia dai bambini. Convegno “Bullying Boooh” con gli esperti di cinque Paesi Europei

Il 27 febbraio 2018, presso la Sala Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, è stato presentato il programma BIC (Bullying in Institutional Care) in occasione del convegno internazionale “Bullying boooh”, organizzato da Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini e Università di Firenze, con il patrocinio della Regione Toscana. Cinque i Paesi europei chiamati a presentare […]

adozione internazionale e famiglia: le idee di Fratelli d'Italia in vista del voto del 4 marzo

Adozione internazionale. Le priorità di Maria Teresa Bellucci (FdI): “Assolutamente sì al bonus adozioni, inserito in una visione globale di aiuto alle coppie che le scelgono”

Intervista con la candidata di Fratelli d’Italia: “Urgente un ‘reddito d’infanzia’ da 400 euro che sostenga le famiglie nel portare avanti ciascun figlio da 0 a 6 anni” E sul fronte dell’adozione: “Occorre far superare alle coppie che vorrebbero adottare la paura che oggi vivono di questa scelta, attraverso il […]

cina, il racconto dell'adozione di Angela da parte di mamma Beatrice e papà Angelo

Adozione internazionale. Cina: “Dopo l’ennesimo salto è scoppiata in una risata divertita…e noi ci siamo ritrovati a piangere come bambini!!”

Pietro e Beatrice erano una delle 6 famiglie che si sono recate a Xi’An nello scorso mese di novembre per incontrare per la prima volta la loro figlioletta adottiva: l’attesa dopo il mandato ad Ai.Bi., la telefonata con la notizia dell’abbinamento, il percorso in Cina, i primi approcci con la […]