Other News

Ai.Bi. Mestre: continua la collaborazione tra il Comune di Venezia e la sede veneta di Ai.Bi.

Nell’ambito del progetto “Con-tatto: percorso MINORI IL SISTEMA DI TUTELA IN ITALIA E NEL MONDO”, Alice Paolin, referente di Ai.Bi. in Veneto parla a tre classi delle terze dell’istituto Vendramin Corner di Venezia della realtà dei minori in Italia: affido, strutture di accoglienza per mamma/bambino, adozioni internazionali, infanzia abbandonata all’estero […]

Verona. Adozione internazionale crolla del 76% su 2016: ecco il risultato della folle prassi dei decreti vincolati del Tribunale dei Minorenni di Venezia.

La USL 9 di Verona nel comunicare il  drastico calo delle adozioni internazionali avvenuto nel proprio territorio nel 2017 proporrà una serie di incontri formativi e informativi relativi all’adozione, in collaborazione con i principali enti autorizzati adozione internazionale. Tra questi, Ai.Bi. in prima fila per parlare della meraviglia dell’adozione; quel percorso […]

“Che bel Natale”: ecco in un disegno la serenità della piccola Anna, ospite di una delle comunità mamma-bambino!

E così, anche Natale 2017 è finito. Ma come lo hanno vissuto, gli ospiti delle comunità mamma-bambino gestite da AIBC in collaborazione con Ai.Bi.? Dal disegno della piccola Anna, meravigliosamente: si è disegnata infatti sorridente, mentre raccoglie il suo regalo di Natale travestita da elfo di Babbo Natale. In attesa […]

adozione internazionale, prosegue il calo: -32% tra 2017 e 2018, confermato anche dai primi dati CAI di quest'anno

#Adozioneinternazionale. Primi dati 2017: meno 30% su 2016. Cifa, AiBi e NAAA si confermano ai primi tre posti. Sotto accusa il disinteresse dei governi made Partito Democratico.

Un’Italia senza figli: oltre al calo demografico del 2017, lo scorso anno segna anche il crollo delle adozioni nazionali e internazionali. Un brusco 32% in meno rispetto al 2015: si dice preoccupato il presidente di Ai.Bi., Marco Griffini, che vede il futuro sempre più incerto. Sono 805 i bambini adottati […]