Other News

Congo. L’Adozione a Distanza che ha fatto incontrare due mamme: Sara ed Eshe hanno lottato e hanno vinto la fame e la povertà.

Eshe, vedova e madre di quattro bambini, ha dovuto affrontare la scelta di lasciare due dei suoi piccoli, Roho e Jamila in istituto, al centro FED, a pochi km da Goma, perché angosciata dall’impossibilità di prendersi cura di tutti loro. Affidando la sua speranza al buon cuore di qualcuno, è stata Sara a leggere la loro storia e a immedesimarsi nei panni di mamma Eshe: con l’Adozione a Distanza due vite si sono incontrate e arricchite reciprocamente in una grande storia d’amore capace di alleviare sofferenze e restituire il futuro a chi ha già perso l’infanzia.

Bomboniere così belle si trovano solo nella collezione esclusiva Ai.Bi.: oggi … il piattino da tè

Per festeggiare al meglio un’occasione importante come il matrimonio, regalando un sorriso ai bambini abbandonati, la Fondazione Ai.Bi. propone una delle tante bomboniere solidali: il piattino porta bustina da Tè in porcellana a forma di teiera; un prodotto dalla decorazione raffinata e dalla forma moderna e un simbolo che renderà la tua scelta prestigiosa ed esclusiva.

Haiti punta sulla famiglia: vietati i matrimoni gay e adozioni internazionali aperte solo a coppie sposate da almeno 5 anni

L’isola caraibica vara una proposta di legge che vieta il “matrimonio” gay, ora alla Camera dei Deputati. La legge haitiana definisce già matrimonio solo quello tra un uomo e una donna e per le adozioni internazionali stabilisce che le coppie che intendano adottare un minore haitiano debbano essere sposate da almeno 5 anni o aver convissuto per un periodo stabile e continuativo di almeno 5 anni.

Il legittimo desiderio del figlio: la scelta etica della adozione e il vulnus inferto dalla fecondazione eterologa

Partendo da un punto che presume comune “l’aspirazione al figlio” in contrapposizione quando si trasforma “in diritto” ad un altro punto comune “la tutela del figlio”, nell’articolo pubblicato da “L’Adige”, Pino Morandini, prova ad aprire il dibattito “Per chi desidera figli rilanciare l’adozione” ponendo una domanda cruciale: perché il Parlamento non mette mano a una riforma delle adozioni internazionali che le renda più snelle e meno costose e non riavvia quelle interne con un’adeguata politica familiare e natalista, che avrebbe anche il pregio di risollevare l’economia?

Cyberbullismo. Ora la scuola ne risponde in sede civile

Arriva la prima legge in Europa che introduce la definizione di cyber bullismo e istituisce una rete di strumenti preventivi volti a proteggere dai rischi del web i minorenni. Chiamata in causa la scuola che dovranno prevedere un referente scolastico al quale viene demandato il difficile compito di coordinare iniziative di prevenzione e contrasto.

Mamme siriane “Ci stiamo formando per far vivere i nostri figli”

Colleghi di Kids Paradise a lavoro per la formazione delle mamme protagoniste del progetto di sviluppo “Per il miglioramento della sicurezza alimentare e delle condizioni igienico sanitarie”.

“Oggi posso dare da mangiare ai miei figli con dignità” commenta una delle donne capofamiglia formate.

Sostieni anche tu la campagna Siria – Non lasciamoli Soli”

Adozione a distanza Kenya. Alvin forse un giorno sarà un pallone d’oro ma oggi aspetta ancora il fischio d’inizio della sua più grande partita: un futuro nella vita

Quattro anni e neanche la forza di reggersi sulle sue gambette fanno l’inizio della storia di un futuro grande calciatore: Alvin, il bambino “salvato” dalla strada e portato in istituto. Qualcuno avrà già letto la sua storia, perché non è passato molto tempo dal nostro primo appello in cerca di un sostenitore a distanza che potesse prendersi cura di lui e dare il fischio d’inizio di una nuova partita ancora tutta da giocare!