Other News

Adozioni internazionali. Le reazioni del mondo politico all’articolo de Il Fatto Quotidiano: “La vicenda Della Monica è scandalosa”

Una pioggia di reazioni inonda, da ieri, le agenzie sulla “vicenda Silvia Della Monica”. Sconcerto, delusione e amarezza per il modus operandi di Silvia Della Monica, ex vicepresidente della Cai,  oggetto dell’articolo pubblicato ieri, 15 giugno, da Il Fatto Quotidiano “Adozioni, il lato oscuro dello Stato: cambio al vertice dopo tre anni di ombre, veleni e conflitti politico-giudiziari”

Gravidanza naturale e sospensione iter adottivo

Buongiorno e buon fine settimana a tutti! Mia madre ha un ritardo di alcuni giorni, lunedì deve fare i controlli, in quanto sospetta una gravidanza, e quindi mi chiedevo se in presenza di una gravidanza naturale l’iter adottivo viene sospeso. Leggevo in rete, che è obbligatorio comunicare al Tribunale dei Minori la presenza di una gravidanza in corso, però non trovo nessun riferimento normativo nella legge. Purtroppo abbiamo aspettato tanto, anche perché lei ha fatto domanda di adozione nazionale, e provando il forte istinto materno ha provato per una gravidanza naturale. Chiedo qualche delucidazione in merito, Grazie di cuore.

Adozione a Distanza Africa. Esther non avrà più un’infanzia ma le rimane un sogno: un futuro vicino ai suoi cari

La storia di Esther potrebbe essere una pagina del “Manuale delle giovani marmotte” che, invece, delle istruzioni per costruire ponti e barche per sopravvivere in condizioni avverse e la storia delle civiltà del mondo, racconta la quotidianità di una tredicenne kenyota che, nonostante la sveglia all’alba e le notte a pregare perché nessuno dei suoi cari si ammali, non ha mai perso il sorriso e sogna un futuro possibile grazie all’Adozione a Distanza

Bologna. 17 giugno. Forum delle Associazioni Familiari Emilia Romagna. “Il bene della Famiglia, decisivo per il futuro del mondo e della Chiesa”

“Il bene della Famiglia, decisivo per il futuro del mondo e della Chiesa” è il tema dell’Assemblea generale straordinaria organizzata dal Forum delle Associazioni Familiari dell’Emilia Romagna. Presenti l’Arcivescovo di Bologna Mons. Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Regionale, e il Presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari Gianluigi De Palo.

Kenya. Con l’adozione nazionale e internazionale bloccate a Kelvin non rimane che un’unica speranza: l’Adozione a Distanza Africa

La madre lo ha abbandonato da piccolo! Nessuno vorrebbe mai cominciare la storia di un bambino con questo incipit. Ma la storia di Kelvin purtroppo parte proprio da qui. E’ il secondogenito di tre fratelli, tutti abbandonati dai genitori, poi divisi e accolti da vari parenti, che hanno purtroppo finito per abbandonarli di nuovo. Per Kelvin l’unica speranza l’Adozione a Distanza, solo così avrà qualcuno che si prenda cura di lui.

Benedetta adolescenza. Ora mio figlio adottivo è cambiato: sempre irrequieto e irascibile,come posso aiutarlo?

Sono una mamma adottiva alle prese con un figlio ormai adolescente. E’ sempre stato un bambino tranquillo, affettuoso ma anche sempre alla ricerca di conferme. Negli ultimi mesi è irrequieto, irascibile, sempre con la testa tra le nuvole. Sono preoccupata e anche mio marito, un entusiasta cronico, ha notato che l’atteggiamento di Pietro è cambiato. Non sappiamo affrontare questo duo disagio ma vorremmo aiutarlo, perché ha bisogno di noi.

Spero nei vostri consigli, grazie