Other News

Sacile (Pordenone). Cristina Mazzoleni,vincitrice del concorso “Adozioni fra i banchi di scuola “Mia madre mi ha abbandonata in fasce: la ringrazio per non avere abortito”

Cristina Mazzoleni ha trasformato la sua storia di bambina abbandonata alla nascita e successivamente adottata, in un video grazie al quale ha vinto il concorso “Adozioni fra i banchi di scuola”. Il video ‘Adozione senza pregiudizi’ è salito sul podio fra 2.500 in gara, domenica scorsa, a Milano. Un “corto” da brivido: una rapsodia sulla maternità sociale e sull’ambivalenza fra generazioni di padri e figli.

Genova. 12 maggio. Gli esperti a confronto a scuola di adozione: dall’accoglienza ai disturbi dell’apprendimento

L’accoglienza a scuola, dei disturbi dell’apprendimento e delle Linee d’indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati. Questi sono i temi al centro del seminario di studio “LA SCUOLA CHE VORREI” che si terrà Venerdì 12 maggio 2017 – ore 09.00 – 13.00 – Aula Magna Liceo Classico D’Oria – Via Armando Diaz – Genova.

L’affido è come “Un albero al contrario”: il riscatto di Elisa Luverà

Grande successo per la presentazione del libro “Un albero al contrario”, edito da Rizzoli, di Elisa Luverà. L’incontro con il pubblico, organizzato da Ai.Bi., si è svolto nella libreria “ll mio libro” a Milano: la giovane autrice ha raccontato i punti salienti della propria infanzia e adolescenza trascorsa tra comunità educative e famiglie affidatarie, raccontati nel libro autobiografico e risposto a domande e curiosità dei presenti. La presentazione del libro è stata seguita anche via social in conferenza live da oltre 300 persone. Guarda il video della conferenza stampa. Leggi la news.

Adozioni internazionali. Colombia e Brasile “Il nostro ambo vincente: un’esperienza meravigliosa che consigliamo a tutti gli amici”

Stiamo vivendo la piena adolescenza di Vayoleth e l’inizio di una nuova avventura adottiva…se non fossimo già in là con gli anni…partiremmo per una terza adozione!” Ernesto e Adriana raccontano per #iosonoundono il loro entusiasmo di genitori: due figli, Vayoleth e Weverton, in Italia da 7 mesi.  “Va tutto benissimo!” aggiungono. E chissà se davvero per loro le adozioni sono finite qui…

I bambini in affido pensano di tradire i genitori biologici…

Clarice e…allora è in pieno conflitto..è spaventata dal sentire che con voi sta bene, che quasi..quasi vi vuole bene… ma..come può sentirsi cosi??allora è cattiva, farà soffrire mamma e papà..che per cultura..sono intoccabili…Questa povera creatura sta vivendo l”inferno!! Ti racconto questa: Matti era da noi da poche settimane, capivo che […]

Figli di pancia, figli di cuore. La gioia dell’adozione come non l’avete mai letta

“Ci sono figli che nascono dalla pancia e figli che nascono dal cuore. Quando decidi di incamminarti sull’impervio e lungo, talvolta lunghissimo, sentiero dell’adozione, sai che a guidarti è solo il cuore”. Inizia così il lungo post sul proprio blog di Francesca Sivo, ricercatrice universitaria e mamma, riportato oggi, 10 maggio, su huffingtonpost.it dal titolo “Figli di pancia, figli di cuore. La gioia dell’adozione come non l’avete mai letta”, che riportiamo integralmente.