Other News

Acerra (Napoli) La sfida dell’accoglienza passa dalla scuola. “Figli adottivi e Accoglienza scolastica”

La scuola insieme alla famiglia ha un ruolo centrale nell’inserimento sociale dei figli adottivi. D’inserimento a scuola dei minori adottati si parlerà domani (giovedì 27 aprile) ad Acerra, in provincia di Napoli, nel corso di un incontro sull’inclusione scolastica “Figli adottivi e Accoglienza scolastica”, promosso in collaborazione con l’Associazione Genitori si Diventa onlus e il Coordinamento Care.

Le Ong rispondono a testa alta alle accuse, continuando a salvare vite umane

Riportiamo la versione integrale del comunicato stampa diffuso dall’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale “AOI”, il Coordinamento italiano delle ONG internazionali “CINI”, “LINK 2007 Cooperazione in rete”, in rappresentanza delle Ong e Osc impegnate in cooperazione internazionale, aiuto umanitario e accoglienza di rifugiati e migranti, esprimono indignazione e condanna in merito alle gravi dichiarazioni e accuse di alcuni parlamentari e personaggi politici nei confronti delle Ong umanitarie che con navi private soccorrono in mare i naufraghi provenienti dalle coste libiche,  vittime dei trafficanti.

Adozioni internazionali. Russia. Andrej: “Mi cerchi una mamma e un papà, per me e Ivan?” e così sono arrivati Paola e Luciano.

Mamma Paola e papà Luciano hanno adottato due fratellini, Andrej e Ivan. “Erano felici di essere stati finalmente adottati  – raccontano – ma avevano dentro una forte rabbia”.  Ma nel momento più difficile per tutta la famiglia, la morte della nonna materna, sono stati loro a consolare la mamma “Non ti preoccupare, non piangere”.

Bomboniere solidali. Angioletto, cuore o coniglietto? Con i bottoncini in ceramica bianca Ai.Bi. rende semplice ed elegante la festa del tuo bambino

Tra la vasta gamma di prodotti messi a disposizione dalla Fondazione Ai.Bi. per le sue bomboniere solidali, spiccano per semplicità ed eleganza i bottoncini in ceramica bianca. Potrai scegliere tra varie forme e utilizzarsi per personalizzare la tua bomboniera o chiudere il sacchetto con i confetti. Visita il nuovo sito delle bomboniere solidali per saperne di più.

Ucraina. Artem, il soldatino contro l’abbandono che attende un’adozione a distanza per trovare un pezzetto di quell’amore che non ha mai conosciuto

Ogni soldatino ha la sua armatura, una corazza per difendersi. E Artem non sfugge a questa regola. Nonostante i suoi soli 11 anni, anche lui può definirsi un soldatino a tutti gli effetti. La sua battaglia la combatte ogni giorno contro l’abbandono. Una triste realtà che nasce da una situazione […]

Commissione Adozioni internazionali. Parola fine su un triennio inspiegabile: ma sono davvero sconosciuti i motivi?

L’attività della Cai da giugno 2014 si è di fatto azzerata. La commissione non si è mai riunita, tranne una formale riunione di insediamento.  Tutto questo ha avuto conseguenze molto gravi sull’intero sistema delle adozioni internazionali: la tutela dei fondamentali diritti dei bambini adottati e delle loro famiglie è ad alto rischio. Torna sull’argomento Luciano Moia nell’articolo “Parola fine su un triennio confuso per le coppie più accoglienti d’Europa” pubblicato oggi, 21 aprile su Avvenire, che riportiamo integralmente.

Adozioni internazionali. Laura Laera sarà vicepresidente della Cai. “Grande esperienza ma anche idee non sempre condivisibili”

Con il via libera del plenum del Consiglio superiore della Magistratura il 19 aprile scorso, per la messa “fuori ruolo”, Laura Laera, presidente del Tribunale dei minori di Firenze, sarà la prossima vicepresidente della Cai. Comprovata esperienza ma, come mette in evidenza Moia su Avvenire di oggi, 21 aprile, ha dato prova di idee e aperture alle adozioni ai gay, non condivisibili