Other News

Cile, 76 bambini adottati grazie all’adozione internazionale nel 2016 e già altri 30 aspettano una famiglia

Il Sename ha diffuso i dati sui minori cileni adottati nel 2016: sono 473, di cui 397 con l’adozione nazionale e 76 con quella internazionale. Predominano le coppie di fratelli: ben 21 quelle accolte all’estero nel corso dell’anno. I dati presentano un calo rispetto al 2015, ma le adozioni realizzate da Ai.Bi. in Cile continuano a mantenersi su una media costante dal 2013.

Bomboniere solidali AiBi le bomboniere che fanno del bene

Le Bomboniere Solidali per gli eventi e le cerimonie più importanti della tua vita, il battesimo, la comunione, la cresima e il matrimonio matrimonio.

Fondazione Ai.Bi. lancia da oggi un nuovo  sito per la vedita online di bomboniere solidali, grazie al quale potrai scegliere tra un’ampia proposta di oggetti solidali, originali e personalizzabili per poter comporre la tua bomboniera solidale.

Ogni Bomboniere Solidale è personalizzabile nella confezione

Bolivia. Cos’è l’adozione a distanza per Ai.Bi.? “Abbiamo tenuto viva la speranza di Natalia fino all’incontro con la sua nuova mamma”

Natalia è una bambina boliviana di 5 anni che, quando ne aveva solo 2, venne inserita nel centro Niño Jesus, con cui Ai.Bi. collabora per i suoi progetti. Proprio grazie a un’adozione a distanza, Ai.Bi. ha assicurato per 3 lunghi anni un pasto caldo, un letto in cui dormire e la possibilità di andare a scuola alla piccola Natalia, finché la bambina non ha trovato una famiglia disposta ad adottarla.

Arriva la banca dati delle adozioni, ma non ci sono più coppie che vogliono adottare

Tutti i 29 Tribunali dei Minorenni d’Italia hanno finalmente installato il sistema informatico necessario per avviare la Banca dati dei minori adottabili, prevista da una legge del 2001. Lo ha comunicato il Dipartimento per la Giustizia Minorile. Che ha anche comunicato gli ultimi dati sulle adozioni nazionali e internazionali, relativi al 2015. Rispetto al picco storico, la disponibilità delle coppie italiane ad adottare si è dimezzata.

Adozioni internazionali in Cina. Meglio lasciare a nostro figlio il suo nome originario o sostituirlo con uno italiano?

Siamo una coppia in attesa di adottare in Cina. A breve dovremmo ricevere il tanto atteso abbinamento per poi partire alla volta dell’oriente per andare a prendere il bambino che diventerà nostro figlio. Come è meglio fare con i bambini cinesi in relazione al nome? È più indicato lasciare quello originario o sostituirlo con uno italiano? – Risponde Cristina Legnani (nel ritratto)

Siria, strage di bambini. Il racconto dei soccorritori: “Curiamo le intossicazioni da gas con l’acqua”. L’appello del Papa: “Sostenere chi si sta sforzando di far giungere aiuti”

All’indomani degli attacchi, sono numerose le testimonianze dei soccorritori che raccontano la tragedia che hanno vissuto sulla propria pelle. “I bambini avevano la bava alla bocca e perdevano sangue dal naso. Gli abiti erano contaminati” e ancora: “Abbiamo spogliato e lavato i bambini ma non c’era nulla da fare”.

La Bomboniera più richiesta nel mese di marzo? Le matite della Colombia

Ecco la bomboniera più richiesta del mese di marzo: in vista delle Prime Comunioni e delle Cresime, Ai.Bi. ha ricevuto il boom di richieste di queste bellissime confezioni con confetti e matite provenienti dalla Colombia, arricchite da un’agendina della linea Aibimbi su cui tutti gli invitati possono scrivere una frase per ricordare insieme un evento così importante. Visita il sito delle bomboniere Ai.Bi.