Other News

Granarolo Emilia (Bo) 18 febbraio. Una, cento mille domande su “Gli aspetti giuridici dell’affido familiare”

Possiamo cambiare la residenza del minore che abbiamo in affido? In caso di affidamento del minore, vi sono limitazioni alla responsabilità genitoriale? Queste sono alcune delle domande a cui risponderà l’avvocato Flamini specializzato in diritto dei minori, domani 18 Febbraio alle 15.30, presso il Borgo dei Servizi – Granarolo Emilia

Messina. 18 febbraio. Genitori e scuola: quale strada per educare?

Quanto è difficile il “mestiere” dei genitori? Soprattutto quando si ha a che fare con il “mondo bambini-scuola”. Ecco che allora ogni consiglio e suggerimento è importante per sapere guidare i nostri figli tra voti, compiti e senso di responsabilità. Per questo Genitori si diventa organizza a Messina un incontro domani 18 febbraio.

Adozioni internazionali: e se un genitore disabile o malato?

Una storia esemplare che mostra come l’amore non conosca limiti, neppure quelli fisici. È quella della famiglia Guida, composta da Catia e Paolo che decidono di aprirsi all’accoglienza di un bambino abbandonato. Della loro meravigliosa storia di accoglienza ne parla “Verona Fedele” a firma di Gigliola Alfaro.

Nostra figlia vuole tornare a visitare l’istituto in Russia dove ha trascorso la sua infanzia. E’ consigliabile questo “ritorno alle origini”?

Siamo genitori di una ragazza di origine russe, Tatiana, che abbiamo adottato nel 2005 ed ora ha 16 anni. Vorrebbe tornare a visitare l’istituto di Mosca ma siamo perplessi sul fatto che possa essere una buona idea. E’ consigliabile o potrebbe essere traumatico? Grazie risponde Irene Bertuzzi