Other News

Colombia. Le adozioni internazionali riprendono a crescere: +3,5% rispetto al 2015. Con 1.181 bambini adottati il 2016 è l’anno migliore dal 2013 a oggi

La Colombia inverte la rotta e, dopo in calo dei minori abbandonati accolti da nuove famiglie fatto segnare nel 2015, vede le adozioni tornare a salire. Quelle nazionali crescono più di quelle internazionali e conseguentemente aumentano i minori senza bisogni speciali adottati. E nel frattempo calano le coppie ancora in lista d’attesa.

Trani. “Teniamoci per mano”: dalle esperienze di adozione e affido nasce un luogo di incontro per famiglie accoglienti

Adozione e affido sono due percorsi affascinanti, ma spesso faticosi. Per sostenere la sfida educativa e culturale dell’accoglienza a Trani è nato il comitato “Teniamoci per mano” che si occuperà di organizzare e promuovere iniziative a favore delle aspiranti famiglie accoglienti che potranno rivolgersi anche a uno sportello informativo.

Cascina (Pisa). Baby bulli sospesi dall’uso dello scuolabus

Metodi “originali” per “educare” i baby bulli: non fargli usare lo scuolabus. Nei confronti di 4 studenti l’ufficio scolastico dei Comune di Cascina ha prima aperto un procedura disciplinare in merito alla quale le famiglie (nomadi) non hanno risposto, quindi scattata la sanzione: a scuola a piedi. E non è il primo caso.

Milano, stasera la musica si fa solidale: Amedeo Minghi in concerto per non lasciare soli i bambini siriani

Questa sera, 31 gennaio, a Milano la musica si fa solidale. Amedeo Minghi dedica infatti la tappa milanese del suo tour nazionale “La bussola e il cuore” a sostenere il progetto di Non lasciamoli soli di Ai.Bi. in Siria, come annunciato il 25 gennaio alla presentazione ufficiale dell’evento. L’appuntamento è alle ore 21 al Teatro Nuovo in piazza San Babila. Per i sostenitori di Ai.Bi. è prevista anche un’offerta speciale: uno sconto sul biglietto di ingresso (21 euro per la Poltrona anziché 29,50 e 24 euro per la Poltronissima anziché 34). Vi aspettiamo numerosi!

Olanda, la folle proposta del Consiglio per la protezione dei giovani: “Stop alle adozioni internazionali: non sono nell’interesse dei bambini”. Griffini (Ai.Bi.): “Atto di ingiustizia verso milioni di minori abbandonati”

Il Consiglio olandese per la protezione dei giovani ritiene che l’adozione  non sia nell’interesse dei minori e propone al governo di Amsterdam di sospenderla. Ma di fronte ai numeri dell’abbandono, quarta emergenza umanitaria mondiale di oggi – commenta Marco Griffini, presidente di Ai.Bi. – l’adozione internazionale si configura sempre più come un atto di giustizia necessario per milioni di bambini abbandonati.