Other News

Come fidarsi di un governo che promette e non mantiene?

Io mi chiedo come ci possiamo fidare di un governo che promette…e viene puntualmente meno, com’è possibile che in quattro anni nessuno abbia fatto niente. Qualcuno dice che il referendum non è contro il governo ma serve per cambiare l’Italia per renderla più competitiva…e inutile cambiare la macchina se alla […]

Siria. Nuovo attacco aereo: 21 morti. Continua il genocidio di bambini ad Aleppo, Homs, Deir ez Zor e nella Damasco rurale

Un attacco aereo nella provincia di Idlib in Siria ha provocato il 4 dicembre almeno 21 morti. Secondo fonti interne, almeno tre bambini e diciotto adulti sono morti in un attacco aereo che ha colpito il mercato centrale del villaggio di Kafranbel, controllato dai ribelli, nel nord ovest della Siria. Il numero delle vittime è stato confermato dall’Osservatorio siriano per i diritti umani.

Amsterdam. Ai.Bi. rappresenta l’Italia nel confronto europeo sull’emergenza dei minori stranieri non accompagnati: la proposta è il rilancio dell’accoglienza in famiglia

Fare rete tra le organizzazioni del settore e condividere le proprie esperienze per sviluppare un autentico modello europeo. L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati  passa anche dal confronto tra punti di forza e criticità riscontrati da chi, da anni, fa del garantire un’accoglienza giusta ai migranti più fragili la propria missione.

Bari, un altro bimbo con la sindrome di Down abbandonato al Policlinico: coppia si fa avanti per l’adozione. “Una casa con un sorriso in più si riempie di felicità !”

Qualche giorno fa è nata una famiglia. Il primo ad arrivare è stato Luca (nome di fantasia ndr), partorito un mese fa in un ospedale pugliese. Dopo di lui sono nati la sua mamma e il suo papà, le due persone che hanno deciso di adottarlo. Luca  ha la sindrome di Down e una casa che lo aspetta non appena sarà dimesso dal reparto di Neonatologia del Policlinico di Bari.

Marocco. E la fiction diventa realtà: divi del cinema in carne ed ossa incontrano i bambini abbandonati

Questa settimana i bambini e ragazzi del centro Fassia di Fez hanno potuto usufruire di un appuntamento molto importante e stimolante: una giornata tutta dedicata al cinema, organizzata a Fez dal centro cinematografico marocchino. La giornata è stata speciale perché il programma ha visto anche la presenza di un attore marocchino molto conosciuto ed amato da tutti, Mohammed Khoyi.

Venezia, domenica 11 dicembre la Benedizione delle Adozioni. L’accoglienza celebrata davanti al Signore riporta un bambino abbandonato a una vita d’amore

“Tu sei nostro figlio. Noi ti accogliamo nel nome di Gesù per generarti alla vita nell’amore”. Con queste parole, che racchiudono tutto il senso della spiritualità dell’adozione, le famiglie adottive del Patriarcato di Venezia sanciranno cristianamente il loro gesto di accoglienza nei confronti di un bambino abbandonato divenuto loro figlio.

Milano. Grande successo al “Bello che fa bene 2016″. Ai.Bi festeggia i suoi 30 anni al servizio dei bambini abbandonati. Leonardo Da Vinci stupisce i 300 ospiti alla Cena di gala

La bellezza salverà il mondo” dice il principe Miškin ne “L’idiota” di Dostoevskij. E, aggiungiamo noi, soprattutto quando il bello fa anche del bene. Insomma un “Bello che fa del bene”, non a caso  il leitmotiv della tradizionale Cena di gala nataliziaIl Bello che Bene” che Amici dei Bambini organizza ogni anno a dicembre e che quest’anno ha avuto un valore affettivo ulteriore: i primi 30 anni di vita di Ai.Bi. Trent’anni nel corso dei quali giorno dopo giorno l’associazione costituita da un movimento di famiglie adottive e affidatarie, è sempre stata fedele alla sua mission: prevenire e salvare i bambini dall’abbandono e trovare loro una casa con una mamma e un papà in grado di dare loro una chance di vita. Un “compleanno” speciale che ieri sera, 05 dicembre, in oltre 300 tra grandi aziende, testimonial e amici affezionati di Ai.Bi è stato festeggiato con grande successo.

Il mondo colorato da Ai.Bi. in 30 anni protagonista della serata del “Bello che fa bene”

“Fino a quando esisteranno piccoli occhi desiderosi di una mamma e un papà, Ai.Bi. continuerà a colorare il mondo”. Con questo motto Amici dei Bambini ha ridato una famiglia a oltre 3mila bambini abbandonati nei suoi primi 30 anni di attività. Il video che illustra come Ai.Bi. ha “colorato il mondo” in tutti questi anni è stato proiettato con grande successo anche durante la serata di gala natalizia del “Bello che fa bene 2016” che si è tenuta a Milano il 5 dicembre.

Napoli. Donna tenta di gettare neonato nel cassonetto: arrestata…ma che colpa ha? In città esiste solo una culla per la vita

La disperazione non va punita ma risolta e chi è disperato va aiutato altrimenti cadrà inevitabilmente e inesorabilmente in errore. Magari anche fatale. Chi deve aiutare è la società, altrimenti davanti all’errore del singolo, tutti devono fare un “mea culpa” e non condannare. Quello che è successo a Napoli, dove una mamma dopo aver partorito, ha tentato di gettare il neonato in un cassonetto, è stata bloccata dalla polizia e arrestata per tentato infanticidio. Senza entrare nel merito del gesto, deprecabile, è necessario però soffermarsi e fare una riflessione: che senso ha arrestare una madre disperata? La colpa e’ nostra: a Napoli c’è soltanto una culla per la vita.