Other News

20 novembre, Giornata mondiale infanzia: a che punto è l’Italia nel rispetto dei diritti dei bambini? Il caso dell’adozione internazionale

Il 20 novembre ricorre la Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza. La data è stata scelta per ricordare il giorno in cui è stata firmata la Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti dell’infanzia (CRC, secondo l’acronimo inglese): era il 20 novembre 1989 e per la prima volta i diritti dei bambini venivano riconosciuti in uno strumento giuridico destinato a diventare il trattato internazionale più ratificato al mondo.

Italia. Family House. Per la principessa Katya, 3 anni, un regalo di compleanno speciale: giocare con il suo unico principe, il papà !!

L’attesa più grande per Katia non era tanto la festa che comunque desiderava follemente, ma aveva un altro desiderio. Quello di poter trascorrere del tempo con il suo amatissimo papà. Katia vive solo con la mamma insieme a noi, e il papà lo vede in alcuni momenti. Ma per il suo compleanno sentiva il bisogno reale e genuino di avvolgersi tra le braccia del suo papà. E così infatti è stato.

Siria. Ennesimo raid su ospedale pediatrico ad Aleppo: uccise 21 persone tra cui 5 bambini. Il Papa: “Imploro la fine delle violenze su innocenti”

Imploro la fine della violenza orribile di sanguinosi conflitti, che nessuna motivazione può giustificare o permettere“, in Iraq e Siria, contro “centinaia di migliaia di bambini innocenti, di donne e di uomini“, quando “nostri fratelli e sorelle cristiani, nonché diverse minoranze religiose e etniche sono purtroppo abituati a soffrire quotidianamente grandi prove”. Lo ha detto il Papa al patriarca Gewargis III della Chiesa assira a seguito dei nuovi attacchi che hanno colpito l’ennesimo ospedale ad Aleppo.

Roè Volciano (Bs), con l’amicizia a distanza la Valsabbia e Nairobi sono sempre più vicine

Ecco i nuovi amici a distanza dei bambini del Sancare Preparatory School di Nairobi, dove Ai.Bi. è presente con uno dei suoi tanti progetti di Sostegno a Distanza: sono gli alunni della scuola primaria di Roè Volciano (Bs) che, da sabato 12 novembre, sono gemellati con quelli del Sancare. Il gemellaggio è stato sancito con la proiezione di un video in cui i bambini kenyoti hanno presentato sé stessi e la loro scuola. L’iniziativa è stata illustrata in serata anche nel corso del tradizionale appuntamento con “Lo Spiedo” organizzato dalle famiglie Ai.Bi. della Valsabbia.