Other News

Ecco come dare un valore aggiunto agli omaggi natalizi della tua Azienda: con Ai.Bi scegli prodotti di qualità che comunicano la responsabilità sociale della tua impresa

Sono sempre più numerose le imprese che a Natale decidono di sostenere attività e progetti solidali. Un trend in continuo aumento negli ultimi anni che tiene conto anche della qualità: a dimostrarlo lo spessore e il lustro delle aziende che anche per questo Natale 2016 collaborano con Ai.Bi, Amici dei Bambini riconoscendo la dimensione sociale alla propria attività e il loro ruolo di attori responsabili dello sviluppo e della sua sostenibilità.

“All’improvviso Komir”: con Ai.Bi. e UCI Cinemas la realtà dei bambini in alto mare arriva sul grande schermo

L’innocenza di un bambino albanese comparso dal nulla riesce a catturare l’animo di due malviventi e a cambiare la loro vita. Questa, in estrema sintesi, la trama di “All’improvviso Komir”, il film di Rocco Ricciardulli con la partecipazione speciale di Gaia Amaral, testimonial di Ai.Bi., che tra novembre e dicembre sarà in tour in 11 città italiane, per un progetto che unisce Ai.Bi., la casa produttrice Noura Film e UCI Cinemas, il circuito che ospiterà le proiezioni del film, centrato sul tema dei minori stranieri non accompagnati, per la cui accoglienza Ai.Bi. è impegnata con la sua campagna Bambini in Alto Mare. Prima tappa: l’UCI Cinema di Milano Bicocca ,martedì 8 novembre alle 20.30. SCOPRI IL CALENDARIO COMPLETO DEL TOUR

Brasile. Renata “A 11 anni stavo perdendo le speranze perché tutti mi dicevano: sei troppo grande per essere adottata. Poi…sono arrivati loro”

Ringrazio ogni giorno Dio che mi ha fatto vivere questa meravigliosa esperienza: l’adozione. Ringrazio Dio per avermi dato due genitori quando a 11 anni stavo perdendo le speranze perché in Brasile tutti mi dicevano: sei troppo grande”.  A parlare con grande tranquillità e piena di emozione è Renata, adottata da una coppia di Salerno e che ha voluto raccontare la sua testimonianza nel corso della giornata di festa “L’Adozione è una cosa meravigliosa”.

Mediterraneo. L’ennesima tragedia: 239 migranti morti, almeno 6 i bambini. Simbolo dell’“emergenza del secolo” è la mamma disperata che ha perso sua figlia di 2 anni tra le onde

Una mamma che mostra la foto di sua figlia, in genere, lo fa con la gioia e l’orgoglio di condividere la bellezza della sua bambina. Ma non a Lampedusa. Non tra le donne  sopravvissute all’ennesimo naufragio, il cui sospiro di sollievo per essersela cavata viene strozzato in gola dal dolore di aver perso la persona più cara.

Carta Famiglia, altra promessa rimasta sulla carta. Sberna (Ds-Cd): “Questo governo ha il disinteresse più totale per le famiglie povere con figli

La Carta Famiglia, promessa dal governo un anno fa, è ancora un fantasma. E probabilmente rimarrà una promessa non mantenuta. L’ha fatto capire, neanche tanto velatamente, lo stesso ministro del Lavoro Giuliano Poletti, rispondendo, giovedì 3 novembre, a un’interrogazione del deputato Mario Sberna del gruppo Democrazia Solidale-Centro Democratico.