Other News

Bolzano, il 5 novembre l’open day di Ai.Bi. sull’adozione internazionale: famiglie senza frontiere per una vera cultura dell’accoglienza

L’accoglienza non ha frontiere. A dimostrarlo ci sono le storie dei genitori e dei figli adottivi e l’esperienza degli operatori di Amici dei Bambini in Alto Adige. Non a caso sarà proprio “Famiglie senza frontiere. Per una cultura dell’accoglienza e dell’adozione” il titolo dell’open day sul tema delle adozioni internazionali che si svolgerà a Bolzano sabato 5 novembre.

L’adozione: “Per un bambino è come tornare al mondo”

Si è svolto sabato 22 ottobre scorso, a conclusione della settimana denominata “Dritti sui Diritti“, il convegno, promosso da Ai.Bi in collaborazione con la Pastorale Familiare della Diocesi ed il Comune di Venezia, che ha avuto come tema l’adozione. Riportiamo l’articolo a firma di Luisa Rampazzo pubblicato sulle pagine de Gente Veneta.

Cina, per i bambini di Xi’An una festa della Repubblica immersi nella natura

Una delle festività più importanti della Cina è la Festa della Repubblica. Per l’occasione, le operatrici della casa di accoglienza di Xi’An, con cui Ai.Bi. collabora con progetti di sostegno a distanza, hanno organizzato una gita fuori porta per i bambini della struttura: li hanno accompagnati in un piccolo angolo di paradiso, a pochi chilometri dai palazzi e dal traffico della metropoli, in cui i bambini hanno potuto giocare immersi nella natura e raccogliere la frutta dagli alberi.

Siria, concluso il primo progetto Ai.Bi. di formazione psicosociale per gli operatori dell’infanzia: “Come reagiscono i bambini al dramma della guerra”

Si è concluso a inizio ottobre, dopo quasi un anno, il primo, importante progetto di “capacity building” di Amici dei Bambini in Siria; l’iniziativa, supportata dalle Nazioni Unite e implementata insieme al partner Shafak Organization, ha portato alla formazione di 126 operatori dell’infanzia fra le province di Idlib e Aleppo.Ne hanno beneficiato 4727 bambini.