Other News

Repubblica Democratica del Congo. Senato vieta le adozioni per le coppie omosessuali. “Il minore deve crescere in un contesto sereno per il suo sviluppo”

Il Senato della Repubblica democratica del Congo ha approvato lo scorso 31 maggio la proposta di legge con cui vieta alle coppie omosessuali e transessuali di adottare i bambini congolesi. “Un single può adottare, una coppia può adottare – ha dichiarato Sebastien Adambu,  Presidente della Commissione politica amministrativa e giuridica (PAJ) della Camera Alta del Parlamento-  A condizione che non sia ne’ omosessuale ne’ transessuale.

Kenya. L’unione fa la forza… dei diritti: Ai.Bi. nel gruppo di lavoro per la protezione dei minori di Nairobi

Che l’unione faccia la forza è cosa nota da secoli alla saggezza popolare. Che questa forza possa servire a tutelare i diritti dei bambini è invece una realtà sperimentata con successo in Kenya. A Nairobi, infatti, alcune organizzazioni non governative attive nel settore della promozione dei diritti dell’infanzia hanno costituito un gruppo di lavoro per la protezione dei minori della capitale kenyota.

Il coraggio di dire basta: “Non voglio più essere picchiata da mio marito!”

Quando una donna vede il “buio” attorno a sé, è proprio allora che trova la forza interiore per cercare la “luce” e tornare a far brillare la sua anima. È questo che è successo a Lucrezia (nome di fantasia ndr). In una piovosa serata di maggio la donna  decide di dire basta agli insulti immotivati. Decide di dire basta alle tante bugie per giustificare quei lividi che ricoprono il suo corpo.

Come potrei fare a conoscere meglio il bambino che sostengo?

Sono un vostro sostenitore a distanza da circa un anno. Per la precisione, ho un sostegno a distanza personalizzato per un bambino del Kenya. Al di là della quota mensile del sostegno a distanza, vorremmo avere con lui un contatto più diretto, per conoscerlo meglio, per scambiarci qualche pensiero, per dargli la dimostrazione che noi esistiamo davvero.  – Risponde Giuseppe Sollecito (nel ritratto)

Adozioni internazionali. Costa D’Avorio sospende la registrazione di nuovi dossier in attesa di adeguarsi alla convenzione dell’Aja

In seguito a una riunione che si è tenuta l’11 maggio 2016 il Consiglio dei ministri della Costa d’Avorio ha deciso di sospendere la registrazione di nuovi dossier d’adozione internazionale in attesa dell’attuazione della convenzione dell’Aja. A darne notizia è il sito ufficiale del Governo francese, il MAI (Mission de l’adoption internazionale), l’autorità centrale francese.

“AbraCadabra!”, i bambini di Volodarka sognano una magia speciale chiamata famiglia

Che cosa farebbe un bambino abbandonato se avesse a disposizione una bacchetta magica? Troverebbe all’istante una mamma e un papà pronti ad accoglierlo! È questo il sogno di tutti i piccoli ospiti del centro di Volodarka, in Ucraina, che, domenica 29 maggio, hanno animato con giochi e colori la festa dell’“AbraCadabra”, organizzata per loro dagli operatori di Ai.Bi.: una giornata speciale dedicata alla magia dei sogni di ogni bambino. LEGGI LA NEWS

Quel bisogno di sentirsi dire “sei importante per noi”

Venerdì a casa, la sera avevamo la festa di 50 anni di un carissimo amico, una mia amica si era offerta di stare con I…alla fine sono rimasta a casa, era molto lagnoso e non voleva mangiare. Prima di addormentarsi, al momento delle coccole, mi chiede “mamma ti manca la festa?”, “no”, ” ma se non c’ero io ci andavi?”

Migranti, ogni mese arrivano più di 1000 minori soli: “Nei loro occhi tristi il ricordo dei genitori visti annegare in mare”

La rotta tra la Libia e l’Italia è la più battuta dai piccoli migranti che viaggiano senza genitori. Da gennaio a maggio del 2016 si è calcolato che i minori stranieri non accompagnati arrivati nel nostro Paese siano stati almeno 1000 al mese. Così numerosi, rappresentano la stragrande maggioranza dei bambini che dalle spiagge libiche si imbarcano verso le nostre coste.