Other News

Interrogazione di Aldo Di Biagio (Ap) al Presidente del Consiglio dei Ministri (10 maggio)

DI BIAGIO – Al Presidente del Consiglio dei ministri – Premesso che: in data 6 aprile 2016, il quotidiano nazionale “la Repubblica” ha pubblicato un articolo dal titolo “No a speculazioni sulla pelle dei bimbi, ora le adozioni tornano a crescere”, contenente alcune dichiarazioni che sarebbero state rilasciate dalla vicepresidente e presidente della Commissione per le adozioni internazionali da […]

Roma. Papa Francesco ai sostenitori a distanza: “Condividere la tristezza di un bambino abbandonato per trasformarla in gioia”

Anche il sostegno a distanza è uno strumento prezioso per combattere quella che Papa Francesco ha più volte definito “la globalizzazione dell’indifferenza”. È stato lo stesso Pontefice a ribadirlo sabato 14 maggio, nel corso dell’udienza giubilare in piazza San Pietro. Nell’occasione si è celebrato infatti il Giubileo del Sostegno a Distanza.

Caso Antinori. Caos eterologa, un’infermiera accusa: “Operata contro la mia volontà per il prelievo di ovociti”

Embrioni umani ottenuti da ovociti prelevati contro la volontà della “donatrice”. È quanto potrebbe aver provocato il professor Severino Antinori. Il ginecologo, pioniere della fecondazione assistita in Italia, dal 13 maggio è infatti agli arresti domiciliari nella sua casa romana con l’accusa di avere letteralmente “rapinato” gli ovuli di una giovane spagnola.

#IoStoConIBiberon: al via la nuova campagna del Forum Associazioni Familiari per riaccendere i riflettori sulle famiglie italiane

Quale oggetto può rappresentare la quotidianità delle famiglie e il loro coraggioso investimento sul futuro se non un biberon? È proprio un biberon pieno d’acqua il simbolo scelto dal Forum Nazionale delle Associazioni Familiari per la sua nuova campagna #IoStoConIBiberon, lanciata domenica 15 maggio in occasione della XXII Giornata internazionale della famiglia.

Osservatore Romano. Siria, bambini assediati: progetto Ai.Bi. – Onu per le aree di Homs e Damasco

La vita di milioni di bambini – sfollati, profughi, intrappolati nelle zone di combattimento o sotto assedio, privati di scuola e servizi di base – è stata sconvolta dal conflitto siriano. Per cercare di alleviare le sofferenze di questi bambini si moltiplicano le iniziative per portare aiuti umanitari. Uno di questi progetti, finanziato dalle Nazioni Unite (per un importo complessivo di 600.000 dollari) è stato realizzato da Ai.Bi., Associaione Amici dei Bambini, e prevede prima di tutto la realizzazione di tre spazi sicuri e nove unità mobili per i piccoli.

Messina. Il 29 maggio “A mare si gioca e si canta” con Nino Frassica…per un’accoglienza giusta.

Nino Frassica e Tony Canto invitano la loro città e i suoi artisti per A Mare si Gioca e Si Canta”, serata di beneficienza il 29 maggio alle ore 21.00 c/o Palacultura Antonello da Messina a sostegno della alla Campagna Bambini in Alto Mare di Ai.Bi. Bambini in Alto Mare è il progetto di emergenza di Amici dei Bambini per aiutare concretamente, in Siria e in Italia, coloro che nel dramma della guerra sono i più deboli, fragili e indifesi: i bambini.