Other News

Unioni civili, Renzi punta all’approvazione con la fiducia. Gandolfini (Dnf): “Così si conclude la farsa: ogni dibattito democratico è stato annullato”

La farsa sta per compiersi. Martedì 10 maggio inizia l’esame del disegno di legge sulle unioni civili al Senato e, secondo i piani del premier Matteo Renzi, l’approvazione definitiva dovrebbe arrivare entro un paio di giorni. “Naturalmente” con il voto di fiducia: unica strada per evitare i “problemi” di una democratica discussione parlamentare su un progetto di legge che va a toccare così profondamente le radici della nostra società.

Il mistero delle adozioni in Congo. Sarebbero dovuti arrivare 31 bambini, ma 7 mancano all’appello. … e come sempre la CAI tace

Il “buco nero” delle adozioni dei bambini congolesi sembra non avere mai fine. E per alcune famiglie che ancora attendono i propri figli, la fine della loro odissea non arriva neppure quando sembra che finalmente stiano per uscire da quel tunnel che le ha inghiottite, con i loro bambini, quasi 1.000 giorni fa. Ne è una dimostrazione il pasticcio avvenuto tra sabato 7 e domenica 8 maggio quando, dei 31 bambini congolesi il cui arrivo era previsto a Roma, ne sono arrivati di meno. Ma quanti di meno?

Ai.Bi. Puglia: “Nonostante l’assoluta indifferenza di Matteo Renzi, noi nell’adozione internazionale ci crediamo ancora”

Primo sabato del mese, per Ai.Bi., fa rima con il tradizionale incontro di spiritualità per i Gruppi Famiglie Locali delle varie regioni. Il Gfl Puglia si è riunito a Barletta per un momento di riflessione sull’enciclica “Amoris Laetitia” di Papa Francesco e per dare il benvenuto al nuovo arrivato Aleksej, figlio di mamma Rosaria e papà Giuseppe: oltre 20 famiglie per dire ancora con forza che, nell’adozione internazionale bisogna ancora crederci nonostante che Matteo Renzi, in qualità di vero Presidente della CAI assista, senza muovere un dito, alla  completa distruzione del  sistema italiano.

Maccanti (NAAA): “Ecco come il nostro ente autorizzato ha accolto i bambini adottati del Congo”

Condensare in 2 giorni ciò che si sarebbe dovuto fare in 3 settimane. Missione non facile, soprattutto se i protagonisti di questo percorso sono genitori e figli che, tra mille difficoltà, hanno dovuto aspettare più di 900 giorni per potersi abbracciare. A riuscire in questa piccola grande impresa è stato il Naaa, ente autorizzato che il 7 maggio ha visto 5 sue coppie ricongiungersi finalmente con i loro figli provenienti dal Congo.

Roma. Gandolfini: “Il 28 maggio la convention ‘Non rottamiamo la costituzione”. Presentazione del comitato “Famiglie per il no al referendum”

Per difendere un valore è importante essere fiduciosi e lottare. È questo che sta facendo il comitato “Difendiamo i nostri figli” che tornerà a riunirsi all’Auditorium Antonianum di Roma, in viale Manzoni  1, il 28 maggio “per fare il punto della situazione, dalle unioni civili ai referendum costituzionali”, come ha dichiarato il suo presidente, Massimo Gandolfini.