Other News

Unioni civili. Aldo Di Biagio (AP) “E’ triste parlare di adozioni solo quando fa comodo”

Lo stralcio della stepchild adoption dalla Cirinnà è un artificio formale e non sostanziale che serve a sedare gli animi ma che rimanda la legittimazione della genitorialità alle aule dei tribunali”. Ad andare giù duro il senatore Aldo Di Biagio di Area Popolare, che non nasconde le sue preoccupazioni e perplessità su cosa realmente si “nasconda” dietro questa “operazione governativa” da parte del premier Renzi.

Stepchild adoption. Perché a nessuno interessano le domande che un giorno si faranno i figli dell’utero in affitto?

Ho 41 anni, sono figlia adottiva di nazionalità italiana, mamma biologica e madre adottiva. In tutto questo dibattito egoistico, egocentrico e disumano, a cui sto assistendo impotente in queste ultime settimane, manca a mio avviso la voce e l’opinione di chi “subisce” (solitamente in senso positivo) un’adozione. – Risponde il direttore di “Avvenire”, Marco Tarquinio

Reggio Emilia, quando Madre Gothel ha il volto di Lorella Cuccarini… anche la matrigna è “amica dei bambini”

Continua all’insegna del successo il tour nazionale di “Rapunzel”, il musical per tutta la famiglia che dal 19 al 21 febbraio ha riempito il Teatro Valli di Reggio Emilia. Al termine dello spettacolo, Lorella Cuccarini, protagonista nei panni di Madre Gothel, ha incontrato i volontari di Ai.Bi. presenti nei locali del teatro con il consueto banchetto informativo corredato dai “Chicci di Felicità”, gestito in questo caso dalla famiglia Botta. Leggi la news

Unioni civili. Anche gli intellettuali di sinistra sono contro le adozioni ai gay

Cercare un’intesa di governo con Ncd e mettere la fiducia sul testo frutto dell’accordo. O puntare sui Cinque stelle e “sperare” che non si tirino anche questa volta indietro. E’ a questo “bivio”, la legge sulle unioni civili. Due sole soluzioni possibili, secondo Matteo Renzi. Ma la scelta è tutt’altro che indolore, perché in gioco è la “stepchild adoption”, l’adozione del figlio del partner: lo stralcio è il prezzo che Ncd chiede di pagare a un accordo di governo.

 

Ecco le “priorità” italiane: scontri e dibattiti sulla stepchild adopion per 529 casi, mentre si dimentica un milione di orfani di genitori viventi

Tanto rumore per (quasi) nulla da una parte, mentre dall’altra si preferisce voltarsi di spalle e non guardare. Ecco come la politica italiana sta affrontando la necessità dei minori ad avere una stabilità familiare. A fronte di poche centinaia di minori a cui è capitata la sorte di vivere in una coppia omosessuale, ce n’è quasi un altro milione ridotto a essere di fatto un popolo di orfani di genitori viventi.

Presentato al Senato un ordine del giorno del Pd: riforma della legge 184 entro il 2016 per aprire le adozioni internazionali ai gay

Alla fine il velo sulle reali intenzioni dei sostenitori del disegno di legge sulle unioni civili è stato sollevato. E, una volta scoperte le carte, ecco che è emerso quello che tutti avevano capito da tempo e che, incredibilmente, si cercava di negare. Il ddl Cirinnà, con la regolamentazione della stepchild adoption, apre la porta a tutti gli effetti all’adozione da parte delle coppie omosessuali. Lo farebbe attraverso una modifica della legge 184/1983, proprio come richiesto da un ordine del giorno presentato in Senato da una delegazione del Partito Democratico.