Other News

Adozioni internazionali, ma come deve essere un ente serio?

Il 6 aprile 2016 Silvia Della Monica, presidente della Commissione Adozioni, ha rilasciato un’intervista a La Repubblica in cui ha detto che “ci sono enti seri ed altri che hanno avuto una gestione discutibile”, ed invita le famiglie ad “affidarsi ad un ente serio”. Dichiarazioni che hanno suscitato varie reazioni e precisazioni. Come la seguente di Paola Crestani, presidente del Ciai. Riportiamo la versione integrale dell’intervista rilasciata a Vita e pubblicata il 13 aprile 2016.  

Huffington Post. La rottamazione dell’adozione internazionale tra le “magagne” del governo per cui Renzi rischia la bocciatura al referendum

Il futuro di Matteo Renzi come presidente del Consiglio – l’ha detto lo stesso premier – è legato al referendum costituzionale di ottobre 2016. Un referendum che, più che sulle riforme della Carta, si va configurando sempre più come una possibilità, per gli elettori, di esprimere un giudizio sull’operato del governo. E l’idea che Renzi possa perderlo, questo  referendum, è un’opinione che si va sempre più affermando.

Il Papa a Lesbo, l’isola prigione dei profughi…e intanto in un solo giorno sbarcano in Sicilia 138 minori soli

Dalle navi di Obama ai barconi degli scafisti: gli scogli di Francesco. Dopo il viaggio a Lampedusa dell’8 luglio 2013, Papa Francesco parte alla volta di Lesbo, l’isola-prigione dei profughi,  dove arriverà domani 16 aprile 2016. Un viaggio politico, umanitario ed ecumenico per mettere a nudo la situazione dei diritti umani che, secondo molte organizzazioni umanitarie, non sono rispettati. Papa Francesco con i due patriarchi ortodossi, ripeterà nell’isola greca  il gesto compiuto a Lampedusa: lanciare in mare una corona di fiori per rendere omaggio alle vittime delle migrazioni. A nessuno sfugge che il Mediterraneo è un gigantesco cimitero. Il patriarca Bartolomeo I e l’arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia Hieronimo saranno al suo fianco, ognuno a rafforzare il ruolo dell’altro.

Il giorno in cui ti chiamano e ti arriva la foto: boom tutta l’ansia dell’attesa svanisce!

Noi a febbraio siamo entrati nel terzo anno dal deposito dei documenti e finalmente è arrivata la chiamata, anche noi eravamo veramente in depressione per l’attesa…tanto da domandarci se davvero ci fossero così tanti bimbi…ma il giorno che ti chiamano e che ti arriva la foto….boom…tanto che delle lunghe file a fare i documenti, delle visite,dei corsi e dell’attesa ti sembrerà ne sia valso ogni singolo secondo… io non lo credevo possibile quando me lo dicevano, ma è andata veramente così.