Other News

Adozione internazionale con Ai.Bi. Il nuovo percorso di formazione è un accompagnamento all’incontro con il proprio figlio: tempi più brevi e costi interamente deducibili

È una vera e propria rivoluzione quella che Amici dei Bambini ha avviato il 1° dicembre nelle modalità di formazione delle coppie interessate all’adozione internazionale. Si è aperta infatti una nuova era per l’accompagnamento degli aspiranti genitori adottivi: un’era all’insegna di tempi più breviun percorso interamente deducibile e soprattutto uno strutturato e professionale accompagnamento offerto alle coppie. Queste, dunque, sono caratteristiche del nuovo percorso di approfondimento per l’adozione internazionale ideato da Ai.Bi.

Kenya. Piccoli chef crescono: tra i fornelli i più piccoli imparano a combattere l’abbandono

Un adolescente è un piccolo adulto. Impara fin da piccolo abilità e competenze che da grande gli saranno utili e che lo contraddistingueranno dagli altri. Capacità che sviluppa da se o prendendo esempio da chi lo circonda: quegli adulti che “abitano” il suo piccolo mondo. Ma non tutti i bambini  hanno la fortuna di avere dei punti di riferimento da cui “attingere”, perché o allontanati dalle famiglie o abbandonati dai genitori stessi. E’ proprio a loro che si rivolge Ai.Bi., Amici dei Bambini, attivando dei percorsi di formazione rivolti agli adolescenti.

Operatori sociali preparati a garantire il diritto alla famiglia ai bambini più fragili

Si è concluso il progetto “Consolidamento delle scuole di assistenza sociale” finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana in Nepal. La conferenza finale, martedì 1° dicembre, è stata un’ottima occasione per promuovere ulteriormente l’importanza degli operatori sociali per assicurare il diritto dei bambini vulnerabili alla protezione e alla famiglia.

Quattro ruote in legno per un Natale davvero sostenibile

Dieci macchinine, realizzate  in edizione limitata con il legno di cedro del Libano  frutto dell’idea geniale del designer Matteo Ragni insieme ad altri due amici, Odoardo Fioravanti e Giulio Iacchetti. Si tratta di TobeUs: una collezione speciale di giocattoli ad hoc messa all’asta  nel corso della serata di gala “Il Bello che fa Bene” , evento clou di Ai.Bi.

La dignità calpestata dei figli della provetta: “Vi racconto quanto è difficile nascere così e scoprirsi a 30 anni senza diritti”

Crescere per 30 anni con la percezione che, nella propria famiglia, ci sia qualcosa che non va. Quindi scoprire la verità, arrabbiarsi e realizzare che la responsabilità non è solo dei propri genitori, che hanno taciuto per tanti anni su come siano andate veramente le cose, ma anche di tutto il sistema che obbliga a mantenere il silenzio.

Milano. Bello che fa bene “Primo fine settimana all’insegna dei giocattoli: un’occasione da non perdere!”

Il Santo Natale non è e non può essere solo consumismo e allora la “quadratura del cerchio” è un regalo solidale. Che non vuol dire necessariamente dono ‘triste’ o  ‘fuorimoda’: o per lo meno non è quello che accade al Temporary shop di Ai.Bi. dove si è al passo con i tempi anche con le richieste più “esigenti” dei bambini.