Other News

Kenya, un percorso di formazione per dire agli aspiranti genitori che l’adozione è davvero possibile

In Kenya le adozioni internazionali sono momentaneamente in stallo, ma Amici dei Bambini non si ferma. Anzi, Ai.Bi. continua a lavorare per diffondere la cultura dell’accoglienza. A metà novembre, Ai.Bi. Kenya ha organizzato un percorso di formazione sull’adozione destinato a vari stakeholders del settore, addetti ai lavori, psicologi, genitori adottivi e aspiranti tali.

Milano. Palazzo delle Stelline. Grande successo al Bello che fa Bene 2015. In centinaia per realizzare i sogni dei bambini abbandonati: trovargli una famiglia

Grande successo all’ evento di Gala de “Il Bello che fa Bene 2015”. E’ stata una vera e propria gara di solidarietà: in centinaia sono accorsi al Palazzo delle Stelline, il 24 novembre a Milanoper prendere parte all’annuale e prestigioso Evento di Gala organizzato da Ai.Bi.  Amici dei Bambini  per raccogliere fondi a sostegno dei progetti dell’associazione per prevenire e combattere l’abbandono dei minori. A schierarsi al fianco dei bambini soli tanti amici vecchi e nuovi, persone “comuni”, aziende e vip. Nessuno ha voluto perdersi l’evento che da 14 anni celebra il matrimonio tra eccellenza e solidarietà e che quest’anno ha avuto come tema il Sogno. Perché il sogno di ogni bambino è trovare una mamma e un papà che lo amino.

Hotpoint ha decorato la Family House con “I colori che fanno bene”.

Si è concluso “I colori che fanno bene”, il progetto di Hotpoint a favore di Ai.Bi. realizzato in collaborazione con Neve, uno fra gli esponenti più rinomati della street art in Italia.Hotpoint, oltre a donare nuove lavatrici per la Family House, ha chiesto la collaborazione di Neve per realizzare una tela dedicata ai bambini battuta all’asta sul sito di charitystars.com.

Etiopia, tra rallentamenti e fermi, abbiamo cambiato Paese

Altro che un anno di rallentamenti e fermi..la realtà è che in Etiopia c’è una situazione di stallo dal settembre 2012!! Noi, come altre coppie, dolorosamente abbiamo dovuto cambiare rotta.E nel giro di pochi mesi siamo diventati famiglia, per sempre.Gli abbinamenti e le partenze sono poi tutte da verificare..nel senso che essendo cambiato il sistema e le procedure lascia un po’ l’amaro in bocca..

Nepal. Approvati progetti per la ricostruzione di 466 edifici scolatici. La scuola per disabili di Ai.Bi.

Sette mesi dopo il terremoto, il governo del Nepal ha approvato i progetti per la ricostruzione degli edifici scolastici andati distrutti. Il dipartimento dell’Educazione (Doe) ha dato il suo benestare al progetto inviato da vari donatori nazionali e internazionali che si sono impegnati per la ricostruzione di 466 scuole nei 14 distretti più colpiti dal sisma.

Russia. “Andrej è uscito dall’istituto senza mai voltarsi indietro, è salito in macchina e ha iniziato a cantare e sorridere”

Andrej è uscito dall’ istituto dove è vissuto per quasi 6 anni senza mai voltarsi indietro. E’ salito in auto felice con mamma Roberta e papà Alessandro, ha cominciato a cantare e a sorridere. Davvero. La storia di Andrej che dalla Siberia è arrivato in Italia lo scorso agosto è quella di tanti bambini di origine russa che non hanno mai perso la speranza di poter incontrare, un giorno, i propri genitori.

Milano. Palazzo delle Stelline. 24 novembre “Il Bello che fa bene 2015”: la notte in cui si realizzano i sogni dei bambini!

È tutto pronto! Ultimi ritocchi e pronti via ai nastri di partenza. Stasera, 24 novembre, si terrà l’annuale e prestigioso Evento di Gala de “Il Bello che fa Bene 2015”: la serata che  celebra  il matrimonio tra eccellenza e solidarietà. Ospiti d’eccellenza della serata saranno alcuni volti noti dello spettacolo come Melissa Satta, Savino Zaba e Tata Francesca, testimonial d’eccezione che hanno già da tempo abbracciato e sostenuto la mission di Ai.Bi. Inoltre ci sarà spazio per le risate grazie alla presenza di Antonio Ornano, brillante comico di Zelig.