Other News

Italia. Ottomila minori stranieri non accompagnati per 8 mila Comuni: uno per ciascuno…non fa male a nessuno !

Otto mila Misna (minori stranieri non accompagnati) per 8 mila comuni italiani. Non è uno slogan ma un’idea fattiva e concreta che prende spunto da una coincidenza numerica. Al 31 agosto 2015 i minori stranieri non accompagnati presenti ufficialmente sul nostro territorio, sono circa 8 mila: così quanti sono i Comuni in Italia. Se ogni Amministrazione se ne prendesse in carico uno,  si risolverebbero tanti problemi anche di natura economica.

Bologna. Sei uno dei 12 milioni di italiani che non sa cosa è un SAD ? Scoprilo giocando insieme a noi…

Scoprire  i diversi Paesi del mondo rimandendo nella propria città e giocando con profumi, colori e tradizioni. Questa sarà la grande festa del Sostegno a Distanza in programma a Bologna domenica 13 settembre. Un evento che vedrà grandi e piccoli impegnati in giochi, laboratori, iniziative ideate per permettere di scoprire le opportunità del SaD.

Quattro genitori per un bebè. Due coppie gay si “contendono” il figlio ”condiviso” a suon di avvocati.

Al peggio non c’è mai fine. E’ proprio il caso di dirlo. E ahimè a farne le spese è ancora una volta un bambino che da 4 genitori, gay (una coppia di uomini e una di donne) ora si ritrova senza neanche uno di loro. Perché al centro di una vera e propria disputa di chi debba “tenerselo”. Come se fosse un pacco, un oggetto, un immobile al centro di un contratto su cui i 4 ‘protagonisti’ della storia vogliono avere la meglio, a suon di avvocati e giudici.

Profughi dalla Siria. Aiutarli a non lasciare il proprio Paese è possibile? Ecco come si fa per chi vuole passare dalle parole ai fatti

“Dopo più di 4 anni di guerra hanno perso la speranza”. Così l’inviato speciale delle Nazioni Unite ed ex viceministro degli Esteri italiano Staffan De Mistura ha recentemente spiegato il continuo esodo di famiglie siriane dal loro Paese. Cittadini appartenenti alla “classe media” che nel corso di questi anni hanno riempito a milioni i campi profughi dei vicini Libano, Giordania e Turchia e intrapreso a decine di migliaia il drammatico viaggio verso l’Europa.

Italia. Riusciranno le famiglie ad accogliere i profughi? Ci provano Gianni Morandi, la CGIL di Brescia e il sindaco di Crotone

Da Crotone a Brescia passando da Bologna: l’accoglienza si fa…strada. Dopo i rinnovati appelli della Chiesa di fare ognuno, nel proprio piccolo, quello che può per i profughi (ospitandoli nelle parrocchie o in casa), ecco che vanno nascendo piccoli ma concreti esempi di solidarietà che attraversano in maniera trasversale l’Italia coinvolgendo persone prefetture, famiglie e personaggi famosi.