Other News

Adotta un bimbo in Russia poi ci ripensa e lo rispedisce come un pacco

Lo ha rispedito al mittente come un pacco postale arrivato all’indirizzo sbagliato e con tanto di biglietto nel quale avvisava le autorità che lei quel bambino non lo voleva più tenere. Una triste storia che diventa trama di una commedia “sociale” che ne prende le distanze  e che vuole  fare riflettere sulla delicatezza dell’adozione internazionalel’importanza che assume la famiglia nei confronti di un bambino.

Italia. Linklaters e Amici dei Bambini realizzano la prima “Culla per la vita” dell’Associazione

Linklaters, noto studio legale internazionale, ha deciso di sostenere la culla della vita di Ai.Bi. che presto sarà inaugurata alla Family House, la clinica ad alta specializzazione, in grado di fornire servizi a 360° sull’abbandono e l’accoglienza. “Progetti come questo – dice Linklaters – meritano sostegno, perché permettono di offrire un aiuto concreto ed un servizio di cui oggi c’è molto bisogno nella nostra comunità”.

Mantova. Al via il Festival dei diritti dei bambini: migrazione, nutrizione e gioco visti con gli occhi dei più piccoli

Per 3 giorni Mantova sarà al centro del mondo dell’infanzia. Dal 26 al 28 giugno la città lombarda ospiterà l’International Children’s Rights Festival, la prima rassegna su scala globale dedicata ai diritti dei bambini. L’evento proporrà decine di iniziative, mostre, workshop, dibattiti e incontri.

Mario Re: “Quel fagottino strappato all’autocompattore mi ha fatto scoprire un esercito di neonati fantasma”. Ecco com’è nata la prima culla della vita a Palermo

In 30 anni di “primariato” alla guida del reparto di Rianimazione dell’Azienda ospedaliera “Civico” di Palermo, è stato spesso a “contatto” con quel limite sottile che separa la vita dalla morte. Ha spesso sperato e pregato per i suoi pazienti e ringraziato il Signore per il miracolo al quale assisteva ogni qualvolta un suo paziente riapriva gli occhi uscendo dal coma. Ma nulla in confronto a quell’emozione di quando ha accolto tra le sue mani quella neonata, gettata poche ore prima in un cassonetto dei rifiuti e strappata a morte certa, per una manciata di minuti. Da lì è nata la prima culla della vita a Palermo e nel Sud Italia.