Other News

Milano. “Il viaggio in Cina di 12 famiglie adottive: la migliore risposta alla crisi dell’adozione internazionale”. Sabato 23 maggio, ore 9.30, via della Signora 3

Tempi, costi, Tribunali e Servizi Sociali. Sono questi i fattori più temuti dalle aspiranti coppie adottive. Lo testimoniano le decine e decine di domande che in questi giorni le famiglie di tutta Italia stanno inviando ad Amici dei Bambini in vista dell’Open Day sull’adozione internazionale, che si svolgerà anche a Milano, sabato 23 maggio.

Torino. Il valore della sterilità feconda: come può un figlio di cuore essere paragonato ad un figlio biologico?”. Sabato 23 maggio, ore 14.30, corso Matteotti 11

Dall’adozione nazionale a quella internazionale, l’importanza degli incontri informativi e il valore dell’accoglienza quando non è considerata come un’alternativa alla sterilità, ma un valore aggiunto ai figli biologici. Questi i temi che saranno al centro dell’Open day di Torino che si svolgerà sabato 23 maggio dalle  14.30 – 18.30 nella sede di Ai.Bi. a Torino, in Corso Matteotti 11.

Bolzano. “Quando accogli un bambino un po’ grandino ci vuole ‘l’adozione reciproca’. Vi racconteremo, insieme a Rairon e Resley, come farla”. Sabato 23 maggio, ore 15 Piazza Parrocchia 24

ll loro arrivo a Cornaiano non è passato inosservato.  Hanno stravolto la vita e le abitudini non solo della famiglia che li ha accolti ma di tutto il paese, un piccolo comune in provincia di Bolzano. E’ la storia di Rairon e Resley, due fratellini brasiliani di 12 e 9 anni,  arrivati in Italia circa un anno e mezzo fa con i loro genitori adottivi, Isabella e Ulrich Niedermayr. Saranno proprio loro a raccontare la loro meravigliosa esperienza di adozione  nel corso dell’Open day di Ai.Bi. che si svolgerà a Bolzano sabato 23 maggio dalle 15 alle 17.30 in Piazza Parrocchia 24, presso il Centro Pfarrheim.

Salerno. “Adozione internazionale + Benedizione delle adozioni: qui si raddoppia e si vede”. Sabato 23 maggio, ore 9.30, via Rocco Cocchia 173/A

Sarà un’Open Day speciale quello che si terrà a Salerno sabato 23 maggio. Non solo dibattiti, testimonianze, fotografie della situazione attuale dell’adozione internazionale. Agli aspetti “laici” dell’adozione, che si affronteranno nel corso della mattinata, si aggiungerà il valore spirituale dell’accoglienza.

Messina. Dalla Bulgaria al Brasile alla Cina. La città dello Stretto è capitale dell’accoglienza. Sabato 23 maggio, ore 16, via Biagio Calarco 25.

A Messina sarà un sabato pomeriggio interamente dedicato all’adozione internazionale. E la location non poteva essere altra se non la sede di Ai.Bi., Amici dei Bambini,  per stare “A tu per tu con l’adozione internazionale”. A raccontare delle loro esperienze adottive, diverse famiglie che hanno coronato il sogno di diventare genitori: dalla Bulgaria al Brasile, dalla Repubblica Democratica del Congo alla Cina. Tutte con la voglia di diventare testimoni dell’accoglienza.