Other News

Adozioni internazionali. Costi elevati e poco sostegno: In tre anni dimezzati gli arrivi

Eravamo i migliori, dopo gli Stati Uniti. Sul fronte delle adozioni internazionali rappresentavamo un modello. E a un certo punto, dal 2008 al 2011, mentre gli altri Paesi già risentivano della crisi (la Norvegia è crollata del 90% in dieci anni), per l’Italia cominciava un quadriennio da record con una media di quattromila adozioni l’anno. Gli ultimi dati, non ufficiali, ci aprono uno scenario diverso.

Giovanardi (Ap): “Una scena di umorismo surreale sulle adozioni interpretata da un Vice ministro della agricoltura” (E il vice ministro annuisce)

“Non me la prendo con lei, vice ministro Olivero; lei ha letto probabilmente quello che la dottoressa Della Monica ha scritto, perché non può essere altrimenti, visto che sono state ripetute in tutto l’intervento una serie di menzogne“. Non usa mezzi termini il senatore Carlo Giovanardi (gruppo Area Popolare) commentando la risposta, data il 05 marzo dal Governo.

Melissa Satta. “La festa della donna un’occasione per stare al fianco delle mamme ucraine”

Trasformare la festa delle donne in un’occasione per stare al fianco di quelle che a causa di guerre e povertà sono state private di tutto e sono costrette a “combattere” ogni giorno una battaglia per la sopravvivenza. Dalla prima celebrazione della festa della donna (1909 negli Stati Uniti) sono state fatte molte conquiste ma ci sono ancora Paesi come l’Ucraina dove, invece,  è una conquista non sentire la deflagrazione di una bomba o  il boato di un’arma da fuoco.

Riconoscere Gesù in un bambino abbandonato: accoglierlo è la strada per la salvezza

Quante volte gli uomini sperimentano l’emarginazione e le privazioni che li portano a diffidare di tutti, Dio compreso! Ma Egli offre loro la possibilità di riconoscerlo nei nostri fratelli, soprattutto quelli più bisognosi di aiuto. Tra loro, anche i bambini abbandonati che vivono nell’attesa di essere salvati dalla loro attuale condizione di drammatica solitudine.