Other News

Divorzio. Tra i due litiganti…il bambino soffre un abbandono irrecuperabile

Il divorzio è una pratica sempre più diffusa in Italia, con tempi sempre più veloci e un decreto legge che tende – progressivamente – a eliminare la figura del giudice. Un percorso in cui non c’è niente a sostegno dei figli, grandi o piccoli che siano. Nonostante siano quelli a soffrire di più di questo distacco tanto da definirlo “un abbandono”. Per quanto, infatti, gli psicologi dicano che ormai sia la norma nella società moderna, non è detto che la normalità non si trascini dei traumi.  Normale non vuol dire meno traumatico.

La strada dell’accoglienza porta in Cina. Tra nuovi abbinamenti e coppie già in partenza il 2015 inizia sotto una buona stella

Inizia bene il 2015 per le coppie che hanno deciso di accogliere un bimbo cinese. L’anno è iniziato da poco più di una settimana e già sui tavoli di Ai.Bi., Amici dei Bambini, sono arrivate ben 19 schede di bambini adottabili. Di queste, 14 saranno gli abbinamenti che saranno  proposti nei prossimi giorni, 2 sono quelle che hanno avuto già un esito positivo: gli abbinamenti sono stati, infatti, accettati dal Paese Asiatico. Tre, infine, sono le schede dei bambini che saranno inserite nei prossimi giorni nella rubrica “Figli in Attesa” di Ai.Bi.

Torino. Il bambino con due mamme. Quando le leggi sono carta straccia e i tribunali difendono i giochi degli adulti

“Madre A” e “Madre B”. Siamo al rovesciamento dei criteri basilari su cui si fondano la complementarità dei sessi e la nascita di una famiglia secondo la Costituzione; quella per cui, senza la diversità dei ruoli genitoriali – mamma e papà – non è possibile né il venire al mondo di una nuova vita né la difesa dei suoi interessi fondamentali.

L’Arai rilancia la sede di Roma: un buon segnale

Il rischio di chiusura sembra davvero solo un lontano ricordo. Il 2015, per l’Agenzia regionale per le adozioni internazionali (Arai), l’ente della Regione Piemonteè iniziato con la pubblicazione di un bando per l’assunzione di un consulente psicologo e un consulente psicoterapeuta per la sua sede romana.

Prevenire l’abbandono? Curando il cuore e la ragione

La bambina recentemente salvata dalla culla termica dell’ospedale di Firenze mette in luce un ambiguità: il Paese che si è commosso per la piccola Daniela strappata alla morte è lo stesso che pare indifferente alla piaga degli aborti. Nella sua mente e nel suo cuore risuona anche quello che sente, […]

E il Papa donò la voce

Papa Francesco è testimonial di un audiolibro contro la persecuzione degli albini in Africa. Ne parla questo articolo, che riportiamo integralmente, pubblicato sull’ultimo numero del settimanale “l’Espresso” a firma della giornalista Elisabetta Giorgi.   Nella penombra di una piccola stanza in Vaticano il papa e lo scrittore siedono soli l’uno […]

Unhcr: nel mondo 46,3 milioni fra rifugiati e sfollati interni

Pubblicato l’ultimo, allarmante rapporto dell’Alto commissariato di Ginevra aggiornato alla metà del 2014:  solo nei primi sei mesi dell’anno scorso si sono aggiunti altri 5,5 milioni e dalle stime mancano diversi territori. Oltre ai siriani i più colpiti sono afgani e somali mentre il Paese ospitante più coinvolto, con oltre […]