Other News

Prevenire l’abbandono? Curando il cuore e la ragione

La bambina recentemente salvata dalla culla termica dell’ospedale di Firenze mette in luce un ambiguità: il Paese che si è commosso per la piccola Daniela strappata alla morte è lo stesso che pare indifferente alla piaga degli aborti. Nella sua mente e nel suo cuore risuona anche quello che sente, […]

E il Papa donò la voce

Papa Francesco è testimonial di un audiolibro contro la persecuzione degli albini in Africa. Ne parla questo articolo, che riportiamo integralmente, pubblicato sull’ultimo numero del settimanale “l’Espresso” a firma della giornalista Elisabetta Giorgi.   Nella penombra di una piccola stanza in Vaticano il papa e lo scrittore siedono soli l’uno […]

Unhcr: nel mondo 46,3 milioni fra rifugiati e sfollati interni

Pubblicato l’ultimo, allarmante rapporto dell’Alto commissariato di Ginevra aggiornato alla metà del 2014:  solo nei primi sei mesi dell’anno scorso si sono aggiunti altri 5,5 milioni e dalle stime mancano diversi territori. Oltre ai siriani i più colpiti sono afgani e somali mentre il Paese ospitante più coinvolto, con oltre […]

Rapporto Onu: nel mondo lavorano 168 milioni di minori

È enorme il numero dei bambini che lavorano nel mondo: 168 milioni. Di cui 22mila ogni anno muoiono per incidenti sul lavoro. Questi i temi dell’articolo, che riportiamo integralmente, pubblicato sul sito web di Radio Vaticana giovedì 8 gennaio 2015.   Attualmente in tutto il mondo lavorano 168 milioni di […]

I profughi in fuga dall’Italia

La maggior parte dei rifugiati che arriva nel nostro Paese vuole dirigersi verso il Nord Europa. Considerano, infatti, l’Italia come solo una tappa di passaggio del loro viaggio verso una nuova vita. Fa il punto della situazione Andrea Mollica in questo articolo pubblicato su giornalettismo.it l’8 gennaio 2015. La maggior […]

Siria, le vite di milioni di bambini a rischio per il freddo

Con l’arrivo dell’inverno la situazione dei rifugiati siriani si fa ancora più drammatica. Ne parla questo articolo, che riportiamo integralmente, pubblicato su “Vita” giovedì 8 gennaio 2015.   “Una forte tempesta di neve ha colpito in questi giorni il Medio Oriente, ponendo in condizioni di serio pericolo le famiglie di […]

I giudici s’inventano la doppia mamma

Coppia lesbo sposata (e divorziata) in Spagna, bimbo concepito con l’eterologa. Una paradossale sentenza della Corte d’Appello di Torino attribuisce la maternità a entrambe. Ne parla in questo articolo, che riportiamo integralmente, pubblicato sul quotidiano “Libero”, giovedì 8 gennaio 2015, a firma del giornalista Gianluca Veneziani.   Vi ricordate quel […]

Pagano (Ncd): “L’annus horribilis delle adozioni internazionali: cosa intende fare il governo? Sotto accusa la gestione della CAI”

Non c’è pace per l’adozione internazionale. A concludere il 2014, il suo annus horribilis, è arrivato a inizio dicembre il presunto coinvolgimento in attività illecite di Patrizia Cologgi, coordinatrice di servizio della Segreteria tecnica della Commissione Adozioni Internazionali. È l’ulteriore goccia, insieme a tutte le problematiche emerse legate alla crisi di questo istituto e a una serie di “perplessità” sulla composizione e le modalità di lavoro della CAI, che ha indotto l’onorevole Alessandro Pagano del Nuovo Centrodestra a presentare alla Camera dei Deputati un’interpellanza al presidente del Consiglio e ad alcuni ministri.

Immigrazione, ecco come l’Unione europea potrebbe aiutare l’Italia

Un problema quasi tutto italiano. Questo è l’immigrazione secondo l’opinione comune, confortata, del resto, dall’evidenza che dice che l’assoluta maggioranza degli sbarchi di profughi avviene sulle coste del nostro Paese. Ora però all’orizzonte sembra profilarsi un futuro diverso, caratterizzato dalla gestione congiunta dell’emergenza tra Italia ed Europa.