Other News

Bressanone. “Io bambino in Siria – Ich als Kind in Syrien”: un dramma che non vogliamo vedere

Un seminario e una mostra sul dramma senza fine che si sta perpetrando in Siria dove a farne le spese sono sempre loro: i più deboli e indifesi, i bambini. Amici dei Bambini organizza martedì 9 dicembre alle 14 a Bressanone, nella sede distaccata della facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, in via Santa Croce 7, il convegno “Io bambino in Siria” e la mostra fotografica “I Diritti negati dei bambini in Siria”.

Sassari. “L’adozione internazionale in Sardegna”: convegno sulla crisi della adozione

Si rinnova la collaborazione in Sardegna tra Ai.Bi., Amici dei Bambini e Acli nel nome e in difesa dei bambini abbandonati. Sabato 6 dicembre si svolgerà, infatti, a Sassari alle 10.30, nella sede dell’Acli, il seminario “L’adozione internazionale in Sardegna”. All’incontro interverranno Domenico Pitzoi, presidente delle Acli per la provincia di Sassari, Alessandro Cuboni, referente di Amici dei Bambini in Sardegna e Marcella Griva, psicologa – psicoterapeuta e consulente di Ai.Bi. Sardegna.

La tre giorni di Assisi: la Chiesa al fianco delle famiglie adottive e affidatarie

L’annuale Incontro di spiritualità delle famiglie delle associazioni La Pietra Scartata e Ai.Bi. Amici dei Bambini, che si svolgerà ad Assisi dal 5 all’8 dicembre 2014, avrà come orizzonte di riferimento l’esperienza dell’incontro con il Risorto dei discepoli incamminati verso Emmaus. Saranno giornate intense in cui si alterneranno momenti di spiritualità, preghiera,  studio, confronto e riflessione con particolare attenzione alle dimensioni dell’accoglienza affidataria e dell’adozione.

Eccesso di potere, violazione di legge, travisamento dei fatti: Ai.Bi. ricorre al TAR del Lazio avverso le ultime disposizioni della CAI

Nel corso dell’ultima settimana di novembre, Ai.Bi. ha proposto al Tribunale Amministrativo del Lazio un ricorso contro una disposizione adottata dalla CAI in data 25 ottobre 2014, con la quale la Commissione ha avocato a sé 26 coppie che avevano affidato ad Amici dei Bambini il mandato per l’adozione internazionale. Iniziativa, tra l’altro, non nuova da parte della CAI che, già in precedenza, nel mese di giugno 2014, aveva adottato analogo provvedimento per altre 24 coppie che avevano dato incarico ad Ai.Bi. Nel giro di pochi mesi, quindi, la Commissione ha avocato a sé 50 coppie già in carico ad Amici dei Bambini.

Il Comune di San Giuliano fa visita ad Ai.Bi. per rafforzare la collaborazione

Una delegazione del Comune ha incontrato Ai.Bi. (associazione Amici dei Bambini) per conoscere meglio il progetto Family House, la clinica per la lotta contro l’abbandono dell’infanzia, la struttura unica in Italia, che attraverso il supporto alla genitorialità, una volta terminati i lavori di ristrutturazione, sarà in grado di fornire servizi a 360 gradi a sostegno della famiglia e dell’accoglienza dei minori in difficoltà.

Adozioni, famiglie truffate

Decine di famiglie rimaste a convivere nel dramma di un’adozione non andata a buon fine e dopo aver sborsato mediamente circa 10mila euro. L’inchiesta avviata dalla procura della Repubblica di Savona  sta portando a galla una situazione terribile vissuta da decine di famiglie che si erano rivolte alla onlus L’Airone di Albenga per adottare bimbi in Kirghizistan.