Other News

Brasile. Dopo i genitori anche gli studenti: per strada contro la lentezza delle adozioni

Il Brasile scende per strada per difendere i diritti dei più piccoli e fragili: i bambini abbandonati e in attesa di una famiglia. A protestare contro la lentezza del meccanismo delle adozioni con lo scopo di ottenere un sistema delle adozioni più veloce e a favore dell’adozione cosciente sono stati  gli alunni del 2º anno del corso per Assistenti Sociali dell’Università di Campo Formoso che hanno realizzato una camminata in favore dell’adozione cosciente con il motto “Adozione in Azione”.

“So che a dodici anni una bambina abbandonata è già vecchia, ma la speranza di trovare una famiglia è quella di chi non è ancora nato”

CI SONO NOTIZIE DEI MIEI GENITORI? Di qualche genitore che desideri una figlia. Magari fosse un Si’! Prego tutte le notti perché io abbia una famiglia. MAGARI FOSSE UN SI”. Sono le parole di Blanca, che sogna un papà e una mamma italiani, lei che vive in Sud America. Avrebbe potuto essere adottata già a sei anni, ma è rimasta ‘parcheggiata’ nel limbo dei bambini abbandonati, ma non dichiarati adottabili fino all’età di 11 anni.