Other News

Donare speranza è “una grande impresa”

Donare speranza è una grande impresa. E di speranza e di aiuti concreti non ce n’è mai abbastanza. Soprattutto quando 168 milioni di bambini nel mondo stanno aspettando che tu privato cittadino o azienda ti accorga di loro e faccia quel gesto che può risolvergli la vita.

Messina. Da Casa Mosè all’ASD Atene Calcio, 4 misna selezionati per tenere alti i colori… della giusta accoglienza!

Sono arrivati sulle nostre coste come tanti altri, migliaia minori stranieri non accompagnati alla ricerca di una vita migliore. Abu, Momo, Ndidi, Udo dopo lo sbarco hanno conosciuto la giusta accoglienza di Casa Mosè a Messina, dove sono stati chiamati per nome e trattati come persone. Ora, attraverso lo sport, hanno la possibilità di completare quel riscatto che nei pericoli delle onde avevano soltanto sognato, vedono realizzarsi la promessa che riempiva il loro cuore e li spingeva a rischiare la vita per trovare i giorni di un futuro di pace.

Adozione internazionale in Perù: quando gli accordi bilaterali li firmavano gli Enti Autorizzati. Riconoscimento ad Ai.Bi. prezioso “alleato dello Stato nella promozione dei diritti dei minori”

Come Cristoforo Colombo scoprì l’America, Amici dei Bambini ha scoperto il Perù sul fronte dell’infanzia più fragile. Ai.Bi. è stato il primo ente italiano a stipulare con il governo di Lima un accordo bilaterale per le adozioni internazionali e i progetti di cooperazione allo sviluppo nel Paese andino. Correva l’anno 1994. Da quel giorno i nostri sforzi per i bambini abbandonati del Perù non si sono mai fermati. Un impegno che, a quasi 20 anni di distanza, è valso un encomio ufficiale riservato dalle autorità peruviane ad Ai.Bi.