Other News

Africa: migliaia di orfani abbandonati a causa dell’ebola

Mentre in Italia impazza la moda dell’eterologa, in Africa il virus ebola miete vittime a migliaia. E come spesso accade nelle tragedie umanitarie, i bambini rischiano di essere le vittime più colpite. Doppiamente colpite, perché non solo sono a rischio di contrarre il virus e ammalarsi, ma quando rimangono orfani più nessuno, neppure i familiari, vogliono prendersene cura.

“Il mistero delle adozioni perdute” e “La scelta fra eterologa e adozione”, i due dibattiti a scena aperta in programma all’Open Day di Milano sull’adozione internazionale

Non ci sarà un palco, ma un podio in stile Hyde Park, all’Open Day di Amici dei Bambini (Ai.Bi.) sabato 27 settembre presso la Casa dei Diritti in via De Amicis, 10 a Milano. Porte aperte a tutti e chiunque vorrà partecipare, potrà salire sul podio allestito nella sala per dire la sua sul tema dell’adozione. Sarà una giornata di dibattiti “a scena aperta”, in cui confrontarsi, soddisfare curiosità, fugare dubbi e ricevere informazioni sul meraviglioso mondo dell’adozione internazionale.

Quando il gossip cancella le crisi umanitarie

William e Kate battono i bambini soldato 380 a 11. Quello del matrimonio tra i futuri reali britannici e dei piccoli combattenti è solo uno dei tanti casi che rivelano quali siano i criteri di scelta dei temi da trattare da parte dei media italiani: largo spazio alla cronaca rosa e al gossip e solo pochi cenni alle crisi umanitarie.

Adozione, figlia di un Dio minore?

Perché da anni «si aspettano i protocolli operativi regionali e la banca dati nazionale, mentre in 25 giorni le Regioni hanno già trovato l’accordo sulla fecondazione eterologa?». Sono le domande che molte associazioni e famiglie si pongono, di fronte all’evidente diversità di trattamento che lo Stato riserva all’adozione e all’eterologa.