Other News

Assisi, “Il paradigma di Emmaus”: un cammino nel mistero della accoglienza di Gesù Abbandonato

Un viaggio spirituale nell’adozione sull’esempio dei discepoli di Emmaus, inizialmente incapaci di riconoscere Gesù e poi illuminati dalle Sue parole e dai Suoi gesti e preparati da Lui a donarsi, sarà al centro dell’XI Giornata di studio e confronto per una spiritualità dell’adozione, organizzata da Amici dei Bambini e dalla comunità “La Pietra Scartata”.

Perù. La bellezza dell’accoglienza: “L’adozione non mi fa diverso”

In occasione del 25mo anniversario della Convenzione sui diritti del fanciullo, il Ministero delle Donne e delle popolazioni vulnerabili (MIMP) del Perù ha premiato i sei vincitori del concorso rivolto alle scuole su “L’adozione non mi fa diverso”, il cui scopo è sensibilizzare, tramite la realizzazione di vignette, la società per sradicare i miti e gli stereotipi sulle famiglie adottive. “Cerchiamo di promuovere i benefici che l’adozione comporta  sia per i bambini che per le famiglie“, ha detto il capo di MIMP, Carmen Omonte. Il ministro ha, quindi, illustrato i temi affrontati dal lavoro dei vincitori.

Bressanone. “Io bambino in Siria – Ich als Kind in Syrien”: un dramma che non vogliamo vedere

Un seminario e una mostra sul dramma senza fine che si sta perpetrando in Siria dove a farne le spese sono sempre loro: i più deboli e indifesi, i bambini. Amici dei Bambini organizza martedì 9 dicembre alle 14 a Bressanone, nella sede distaccata della facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, in via Santa Croce 7, il convegno “Io bambino in Siria” e la mostra fotografica “I Diritti negati dei bambini in Siria”.

Sassari. “L’adozione internazionale in Sardegna”: convegno sulla crisi della adozione

Si rinnova la collaborazione in Sardegna tra Ai.Bi., Amici dei Bambini e Acli nel nome e in difesa dei bambini abbandonati. Sabato 6 dicembre si svolgerà, infatti, a Sassari alle 10.30, nella sede dell’Acli, il seminario “L’adozione internazionale in Sardegna”. All’incontro interverranno Domenico Pitzoi, presidente delle Acli per la provincia di Sassari, Alessandro Cuboni, referente di Amici dei Bambini in Sardegna e Marcella Griva, psicologa – psicoterapeuta e consulente di Ai.Bi. Sardegna.