Other News

Walter Veltroni. “L’intercapedine delle adozioni internazionali: un apparato normativo che non funziona più ed è motivo di frustrazione delle coppie”

“Da una parte c’è un grande desiderio di genitorialità, dall’altra una quantità immensa di bambini soli e di famiglie che vorrebbero accoglierli: in mezzo la burocrazia e le lungaggini che trasformano gli iter adottivi in vere e proprie odissee e in processi interminabili. Con la catastrofica conseguenza di scoraggiare le coppie: da qui il calo di coloro che si avvicinano alla adozione pari al 30%”.

L’adozione del cuore non ha età

Andrea e Vincenzo (nomi di fantasia) hanno solo 13 e 10 anni, ma di cose brutte ne hanno vissute già abbastanza. Fino a pochi mesi fa, quando hanno trovato una casa, e soprattutto una famiglia definitiva grazie alla voglia di compiere un gesto d’amore da parte di una coppia di genitori leccesi.

Torino. “Otto figli biologici non bastano: apriamo il nostro cuore ai tanti bimbi in cerca di affido”

Un’amicizia nata oltre 20 anni tra un falò e un’escursione scout, cresciuta anno dopo anno, condividendo le gioie del matrimonio e dei primi figli. Un’amicizia destinata a fare grandi cose, a diventare qualcosa di più: un’unica e grande famiglia. Gabriele e Alessandra; Ester e Alessandro: due coppie nella vita e ora con un progetto in comune. Aprire una casa famiglia in Piemonte perché “i nostri 8 figli biologici non bastano”, affermano in coro entusiasti e con gli occhi che brillano.