Other News

Siria, “il posto più pericoloso dove essere bambini”

Bambine date in sposa a ricchi pedofili del Golfo, minori plagiati nei campi d’addestramento nel Nord della Siria da jihadisti stranieri, adolescenti imprigionati e seviziati per estorcere informazioni agli adulti, bambini costretti a partecipare a decapitazioni in piazza.

Leggi anche A Yarmuk cani e gatti diventano cibo per gli assediati >> | Siria, torna la poliomelite: 80mila contagiati dall’inizio della guerra >>La strategia militare di Damasco è affamare i cittadini >> 

A Yarmuk cani e gatti diventano cibo per gli assediati

Frutta e verdura sono introvabili da mesi e per sopravvivere si è costretti a mangiare cani, gatti e piante non commestibili. A queste macabre pratiche alimentari sono costrette ormai le 17-20mila persone intrappolate a Yarmuk, isolato sobborgo di Damasco, sotto assedio delle forze del regime siriano da luglio 2013. Il […]

Il viaggio della morte: la rotta per la Sicilia è la più pericolosa

C’è una strage permanente che da anni miete migliaia di vittime tra il Nord Africa e la Sicilia. Uno studio del Migration Policy Center di Firenze evidenzia come la rotta verso le coste siciliane sia quella più pericolosa.

Leggi anche Immigrazione: dall’inizio dell’anno soccorsi 5.611 migranti >>105 migranti ad Augusta, record nel 2013 >> | Due donne incinte sul gommone soccorso a Pantelleria >>

La Roma del futuro? Va costruita sull’accoglienza “feconda”

Si è svolto a Roma, il 7 e l’8 marzo 2014 il convegno “La missione dei laici cristiani nella città” con cui la diocesi di Roma ha convocato i responsabili delle aggregazioni laicali ecclesiali e di ispirazione cristiana, chiamati a dare una nuova direzione alla storia della città di Roma attraverso il rilancio della presenza e della testimonianza del popolo dei cattolici.

La primavera che arriva, in un Chicco di Felicità

Con l’approssimarsi della primavera, arriva nei negozi Chicco di tutta Italia la nuova edizione del Chicco di Felicità, che sarà disponibile tutto l’anno al costo di 4 Euro. Per l’occasione, la medaglietta cambia forma e diventa un prezioso cuore montato su un bracciale blu.

“Ridanno nostra figlia alla mamma ex suora”

Proponiamo di seguito l’intervista rilasciata al quotidiano “il Resto del Carlino” da una famiglia affidataria di Macerata che ha accolto una bambina figlia di una ex suora vittima di uno stupro. Ora sua madre rivuole la piccola e la Cassazione le ha dato ragione.