Other News

Niente partenza per l’Italia: la situazione non si sblocca

Doccia fredda sulle 24 famiglie bloccate in RDC. Nulla è cambiato, neppure con l’arrivo da Roma della task force ministeriale. Non si parte per l’Italia perché le pratiche debbono essere ricontrollate.

Leggi anche Quell’ipocrisia sui bimbi di nessuno >> |  Delegazione italiana giunta in Congo >>La situazione si sbloccherà in tempi rapidi >> | Letta invia una delegazione a Kinshasa >> |Una task-force per le famiglie in Congo >> 

Adozioni, il Congo e quell’ipocrisia sui bimbi di nessuno

Si riporta di seguito un interessante editoriale sul caso delle famiglie bloccate in Repubblica Democratica del Congo, a firma di Andrea Valesini, da L’Eco di Bergamo del 28 dicembre.    Questa volta il caso è diventato diplomatico, dopo aver conquistato la ribalta dei media. Un caso del resto clamoroso: 24 […]

I Minori stranieri non accompagnati non possono essere ospitati nei Centri di accoglienza. Presentata una mozione per attivare gli affidi familiari

Cambiare la gestione dei centri di accoglienza? Non è un rimedio sufficiente. Esistono regole che oggi nessuno rispetta, e che sul punto sono chiare: i MISNA non possono essere ospitati nei centri insieme agli adulti. In soccorso di quanti si adoperano per dare ai MISNA un’accoglienza alternativa, è giunta l’iniziativa del Senatore Aldo Di Biagio (PI), che ha presentato una mozione nella quale impegna il governo ad adottare misure di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, con particolare riferimento ai minori stranieri non accompagnati.

Abruzzo: apre a Lanciano il nuovo punto informativo di Ai.Bi.

Chiusura dell’anno alla grande per Amici dei Bambini, che domenica 29 dicembre aprirà ufficialmente un nuovo punto informativo a Lanciano, in provincia di Chieti. Con quella abruzzese, sale a 24 il numero di strutture di riferimento di Ai.Bi. – tra sede nazionale, sedi regionali e punti informativi – dislocate su tutta la penisolaL’Abruzzo diventerà la 19esima regione a ospitare un centro Ai.Bi.

Il Papa: “Troppi morti in Siria. Mai più vittime a Lampedusa”

Ha avuto un pensiero per tutti Papa Francesco nel messaggio “Urbi ed Orbi” del giorno di Natale. No alla tratta di esseri umani e alle tragedie della disperazione come quella di Lampedusa, basta alle guerre in Medio Oriente e protezione verso le popolazioni flagellate dalle calamità naturali.

 

Leggi anche Pozzallo, violenze su chi non voleva farsi identificare >> |  Lampedusa, la protesta del deputato Chaouki (PD) >> |  Chaouki contro Kyenge >> | A stomaco vuoto da due giorni: protesta al Cara di Mineo, 4mila migranti bloccano la strada >> |  Lampedusa, rimossi dirigenti del centro >> 

Letta: “La situazione si sbloccherà in tempi rapidi”

La telefonata del premier Enrico Letta all’omologo congolese Matata arriva come un regalo di Natale per le 24 famiglie bloccate a Kinshasa con i figli adottivi. Alla Vigilia, il premier italiano accelera verso una soluzione e chiede rassicurazioni da parte del governo congolese perché i casi italiani vengano al più presto riesaminati.

Leggi anche Letta invia una delegazione a Kinshasa >> | Una task-force per le famiglie in Congo >>