Other News

Uk: adozioni più’ veloci per i minori al di sotto dei 5 anni

Il Primo Ministro inglese ha commissionato la realizzazione di un rapporto, pubblicato nei giorni scorsi volto a valutare ed esaminare la reale condizione dei minori in stato di povertà nel paese. La relazione riconosce l’impatto a lungo termine che le prime esperienze hanno sulla vita futura e quindi la conseguente necessità di investire in servizi per l’infanzia, in particolare quelli che supportano le famiglie svantaggiate. LEGGI TUTTO…

Vietnam: appello delle ONG per sostenre lotta contro AIDS

L’invito è stato lanciato dalla delegazione americana, presente al seminario organizzato dalla Commissione nazionale per la prevenzione del virus Hiv. Gli Stati Uniti sono tra i principali finanziatori dei programmi di cura e prevenzione della malattia. Il ministero della Salute pubblica ha rilevato che in Vietnam, a partire dal settembre di […]

Giovanardi: nessun “taglio” alle coppie che adottano

Il sottosegretario Carlo Giovanardi in una lettera di risposta ad un articolo pubblicato dal quotidiano “Avvenire” in data 17 novembre, in cui si dava notizia del taglio ai rimborsi per le famiglie che nel corso del 2009 avevano deciso di accogliere un bambino dall’estero, precisa che “..non è affatto stata prevista una cancellazione di tali fondi..” LEGGI TUTTO…

Bulgaria: Amici dei Bambini al Christmas Bazaar

Domenica 5 dicembre 2010 a Sofia, si e’ svolto il consueto appuntamento con il Christmas Bazaar organizzato dall’ International Women’s Club di Sofia finanziatore di Amici dei Bambini Bulgaria nell’area di Pleven, nel nord del paese. L’annuale Christmas Bazaar è il più grande evento di raccolta fondi organizzato dal Club di […]

Colera ad Haiti: oltre 2.000 le vittime

Senza tregua. L’epidemia di colera continua a mietere vittime ad Haiti, il paese più povero del continente americano. L’ultimo bilancio diffuso dal ministero della Sanità parla di oltre 2.000 morti e 90.000 contagi. E non è ancora finita: l’Onu avverte che nei prossimi sei mesi altre 650.000 persone potrebbero essere […]