Other News

Marocco: Il Ramadan è arrivato…

Ieri anche in Marocco, con un giorno di differenza rispetto al resto del mondo arabo, è ricominciato il Ramadan, il mese sacro dei musulmani, il mese della purificazione e del digiuno! Il digiuno da cibo e acqua, dall’alba al tramonto. L’atmosfera che si respira per le strade è di calma […]

RDC: Sostegno alle cure mediche

Il progetto di sostegno alle cure mediche sostenuto da Aibi ha fatto in modo che questa settimana venissero sottoposti ad interventi chirurgici 2 bambini. In particolare la piccola Rosienne Malusa del centro COLK é stata operata all’appendicite ed il piccolo Rubin Ngoy del centro Ange Gabrielle é stato operato per […]

L’abbandono in Brasile

Condividiamo uno stralcio di un intervento tenuto dalla prof.sa Myriam Veras Batista dell’Universitá Pontificia Cattolica di San Paolo sul “Sistema di protezione nel Brasile: l’abbandono e la cultura dell’istituzionalizzazione”  “Dobbiamo ricordarci che stiamo parlando del Brasile e qui quasi il 50 % della popolazione ha un reddito di un salario […]

Piccoli passi verso il cambiamento possibile

Il progetto di formazione finanziato dalla Commissione Adozioni Internazionali in Cambogia sta per compiere un anno e i risultati cominciano a farsi sempre più importanti. In 5 orfanotrofi dei 10 selezionati (Pursat, Battambang, Kampong Chhnang, Kien Kleang e National Borei Center) il lavoro avanza: sembra, infatti, si sia instaurata una […]

Incontri per il progetto Multicountry

L’inizio del progetto Multicountry, Ucraina e Moldova, che si prefigge l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale per i giovani care-leavers, migliorando i servizi offerti dalla autorità locali in collaborazione con gli ONG, prevede una serie degli incontri al livello ministeriale e istituzionale.  E’ una parte essenziale del componente 4 del progetto, […]

Nepal: Women Group

Grazie ad AiBi, una nuova attivita’ generatrice di reddito e’ stata avviata al Centro Paanj, sostenuta dal gruppo di mutuo aiuto di cui fanno parte una settantina di signore beneficiarie del Centro Paanj ed appartenenti alla comunita’ di Jalibuti. Mala Majhi attraverso il finaziamento otteneuto ha potuto cominciare la sua piccola […]