Other News

Bulgaria: firmato protocollo con Confindustria Bulgaria all’interno del progetto KID

In data 5 agosto 2010 a Sofia, è stato sottoscritto il protocollo di collaborazione tra Confindustria Bulgaria e Amici dei Bambini Bulgaria, all’interno del progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal titolo KID (Radici, Identità, Destinazione). Arrivati alla terza fase della progettualità, dopo un periodo di formazione degli operatori che […]

Moldova: approvata nuova legge sullo statuto giuridico dell’adozione

Il presidente della Repubblica Moldova ha promosso venerdì, 30.07.2010 la legge sullo statuto giuridico dell’adozione. Dopo circa 5 anni di lavori, approvazione in prima lettura, commenti da parte della società civile, workshop e atelier di lavoro, la Repubblica Moldova ha finalmente una legge che regolamenta lo statuto giuridico dell’adozione. In […]

Bahia: allertando gli adolescenti di Campo Formoso sui pericoli della droga

I ragazzi e le ragazze ospiti della Casa Lar di Campo Formoso hanno partecipato questa settimana all’incontro realizzato nel vicino municipio di Senhor do Bonfim sui pericoli legati all’uso di sostanze stupefacenti. L’incontro – organizzato all’interno del Progetto “sulla strada verso casa” dal Centro di Referenza specializzato in Assistenza Sociale di […]

Moldova: il braccialetto dell’ amicizia

È un’estate speciale per i bambini dell’istituto No.3, che in questi giorni si godono un soggiorno molto divertente al campo estivo “Ciresarii”, insieme ai volontari dell’Associazione “Bambini in Romania”, che sono arrivati in visita per qualche settimana. Sono 11 bravissimi ragazzi, i quali, sin dalle prime ore di permanenza al […]

Kafala: l’altra Europa, quella dei diritti

Mentre l’Italia rimane in silenzio rispetto alla ratifica della Convenzione de L’Aja del 1996 sulle misure di protezione dell’infanzia, fra cui rientra anche l’istituto della kafala, ben diverso è l’atteggiamento di molti Paesi del continente europeo che, pur non avendo ancora ratificato la Convenzione, hanno già provveduto in vario modo a riconoscere il diritto di avere una famiglia anche ai minori provenienti dai Paesi che non conoscono l’adozione e che sono protetti tramite kafala.

Scatti da vecchi album

Una raccolta di foto tratte da vecchi album: a proporla è il Dipartimento per le politiche della famiglia, che invita tutti i cittadini a recuperare foto di ritratti familiari. Le immagini selezionate saranno pubblicate sul sito dedicato alla Conferenza nazionale della famiglia, in programma a Milano dall’8 al 10 novembre.