Other News

Qui Italia con Ai.Bi.

7 giorni di atmosfera italiana a Sofia QUI ITALIA, giunta alla terza edizione, si è ormai fatta conoscere e apprezzare dal pubblico di Sofia. Per una settimana a Sofia si respira aria d’Italia, nella sua varietà culturale, artistica, musicale e gastronomica. Partendo dall’idea delle feste popolari italiane, anche a Sofia […]

Incontro informativo sull’affido

Giovedi il 17 giugno si e’ tenuto un incontro informativo per accoglienza di minori furi famiglia nella regione di Prishtina. Grazie a tanto lavoro abbiamo realizzato il primo incontro nella regione di Prishtina per la promozione dell’ affido famigliare. L’incontro e’ stato realizzato in collaborazione con i Servizi Sociali e […]

Nepal: Visita medica al Centro Paanj

Questa settimana, un medico specialista ha visitato i bambini del Centro Paanj. I piccoli accompagnati dai rispettivi genitori, oltre alla visita medica, hanno beneficiato anche della distribuzione gratuita di medicinali.  A tutti i bambini sono stati somministrati gratuitamente i farmaci di Albendazole per l’eliminazione dei vermi e parassiti che infestano […]

Camera, ddl: congedo di paternità obbligatorio

La Commissione Lavoro della Camera dei Deputati ha cominciato a prendere in esame una innovativa proposta di legge che prevede 4 giorni di permesso obbligatorio per i neo-papà. Finora la crescita dei figli è stata a pieno carico delle madri, alle quali è imposto dalla legge di non lavorare per i cinque mesi a cavallo del parto.

L’Aja, 17-25 giugno: summit dell’adozione internazionale

Un programma di otto giorni intensi e scanditi dalla discussione di questioni cruciali per il futuro delle adozioni internazionali: è quello che si tiene dal 17 al 25 giugno al Palais de la Paix de L’Aja, dove si è riunita una Commissione Speciale alla quale partecipano i rappresentanti di più di 80 Paesi e di 14 Organizzazioni internazionali.

Sri lanka:l’incognita del dopoguerra

Mentre si lavora per ridare un volto alla parte di paese devastata dalla guerra degli scorsi anni, con Amici dei Bambini impegnata nel comprendere i bisogni dei bambini orfani di guerra, il movimento separatista potrebbe ricevere aiuti dall’estero e organizzare nuove azioni di resistenza nel nord e nel nord-est dell’isola. Diventa quindi prioritario trovare […]

Cambogia : Ora tocca a Battambang e Pursat

Da oggi presso gli istituti di Battambang e Pursat , Cambogia, sono attivi gli uffici dei social workers per la creazione dei dossier dei minori, nell’ambito del progetto di formazione sviluppato con il patrocinio della Commissione per le Adozioni Internazionali. entro fine mese verrà completata la messa in opera di […]

Adozioni: ddl per rendere noti i dati sanitari dei genitori biologici

I dati sanitari dei genitori biologici di un bambino che viene dato in adozione devono essere subito raccolti e resi disponibili a tutela della salute dello stesso bambino. È quanto hanno chiesto i rappresentanti della Magistratura minorile e della Camera minorile nazionale durante un’audizione informale a fine maggio in Commissione Giustizia alla Camera dei deputati.

Romania: perché muoiono così tanti bambini?

La Romania ha la maglia nera per la mortalità infantile. Nel 2008 il Paese era il primo dell’Unione Europea con un tasso di mortalità del 13% dei bambini con meno di 1 anno (mentre la media europea si assesta sul 5,70%); sale al 15% il tasso di mortalità dei bambini con meno di 5 anni (mentre la media europea è del 10,1%)