Other News

Cambogia, adozioni: entro marzo 2011 sarà applicata la nuova legge

“Abbiamo un anno per applicare la nuova legge in materia di adozione internazionale. Entro marzo 2011 riusciremo a seguire gli iter adottivi in base al nuovo regime giuridico”. Sono queste le parole che arrivano dal Ministro degli Affari Sociali Ith Sam Hen nel corso di un incontro tenutosi il 31 marzo 2010 a Phom Phen e riportate dal quotidiano locale “The Phnom Penh Post”.

Auguri di buona Pasqua da Gabriele XuXiao

“Questa sarà la Pasqua più bella, perché la festeggeremo con Gabriele XuXiao. Spero che per tutti i bambini che vivono negli istituti si apra uno spiraglio di luce e possano diventare finalmente figli.” L’augurio di buona Pasqua arriva da Patrizia Romano, la mamma di Gabriele XuXiao, da qualche giorno rientrata in Italia con il figlio (4 anni) e il marito Mario; con loro c’erano altre quattro famiglie.

Seminario sulla Kafalah al Sidi Bernoussi

Lo scorso 27 marzo si é tenuto a Casablanca, in seno al centro SIDI Bernoussi, un seminario sul tema della Kafalah. L’obiettivo principale era quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema che nasconde diverse problematiche, per esempio in merito alle procedure, ma che garantirebbe ad un bambino il suo diritto a […]

1° aprile: la pillola che uccide non è uno scherzo

“I cattolici rifiutino le leggi che consentono l’aborto”. L’invito all’obiezione di coscienza giunge da Papa Benedetto XVI nel corso della messa crismale che apre le celebrazioni pasquali proprio nel giorno in cui inizia la commercializzazione della pillola abortiva RU486 in Italia. Dal primo aprile quindi la pillola abortiva Ru486 può essere distribuita in Italia e richiesta dalle farmacie ospedaliere, tuttavia le Regioni possono frenare l’utilizzo della RU486.

Colombia: iniziati i lavori di ristrutturazione degli spazi per la “Sala dell’ABC”

Nel corso della settimana sono ufficialmente iniziati presso l’istituto Ciudadela de la Niña, nei pressi di Bogotà, i lavori di ristrutturazione della “Sala dell’ABC” prevista all’interno del progetto “La Fabbrica dei Sogni”. La “Sala dell’ABC” è uno spazio di condivisione dove implementare le azioni di progetto con i beneficiari che […]

Bolivia: festeggiamenti per l’anniversario dell’istituto Los Andes

Nel corso della settimana nella ludoteca allestita da Ai.Bi. all’interno dell’istituto Los Andes di La Paz / El Alto si sono svolti i festeggiamenti per l’anniversario dell’apertura della struttura. Ai festeggiamenti hanno partecipato anche i funzionari dell’Autorità Servicio Depertamental de Gestion Social – Sedeges e della Defensoria. L’equipe di Ai.Bi. […]

Perù: un laboratorio “speciale” in occasione della Santa Pasqua

In occasione della Santa Pasqua, grazie alla collaborazione dei giovani volontari che svolgono il servizio di tutoring all’interno del progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono”, viene realizzato all’interno dei due istituti di Lima Juan Pablo II e Ciudad del Niño un laboratorio “speciale” […]

Gruppo femminile di mutuo aiuto in Nepal

Alcuni mesi fa, grazie all’idea ed all’entusiasmo di alcuni membri dello staff del centro diurno Paanj (fondato e sostenuto da AiBi), si e’ formato un gruppo di mutuo aiuto tra le  signore appartenenti alla comunita’ di Jalibuti. Lo scopo è quello di risolvere i problemi quotidiani che affliggono la comunità e […]

Linee Guida per l’inserimento sociale dei care leavers

Un pannello di Linee Guida per favorire l’inclusione sociale dei care leavers – ovvero i giovani che escono dal sistema di protezione dell’infanzia –. Sono quelle che ha proposto Ai.Bi. dopo aver sviluppato il progetto finanziato dall’Unione Europea “Life after institutional care”: un piano di scambio e studio sulla realtà […]