Perù, “Quanta paura di perdere la nostra famiglia!”

2.- PDBLa costruzione dei legami personali è importante per tutti i bambini del mondo, ma soprattutto per quelli che hanno vissuto l’abbandono. Per loro è maggiore infatti il rischio che abbiano perso fiducia nelle persone che vivono intorno a loro e che quindi mostrino maggiori resistenze davanti alla possibilità di stringere dei nuovi legame interpersonali.

L’incontro che si è svolto qualche giorno fa nel centro Posada de Belén, sostenuto da Amici dei Bambini in Perù, ha affrontato proprio il tema della gestione delle emozioni nei confronti degli altri. Il centro, situato nei pressi del porto della capitale peruviana Lima, svolge quotidianamente assistenza legale e psicologica e laboratori informativi sui diritti e doveri dei minori. In questo quadro, si è inserito l’incontro tenuto dalla psicologa di Ai.Bi., Sonia, con i bambini assistiti come esterni, ovvero quelli che ricevono assistenza dal centro, pur non risiedendo stabilmente al suo interno.

Nel corso del confronto tra la psicologa e i ragazzini, si sono affrontati temi quali l’armonia familiare, il rispetto di ogni componente della famiglia, i corretti comportamenti da assumere ogni volta che si desidera chiedere qualcosa o rispondere alle necessità degli altri. Parlando con Sonia, i bambini hanno tirato fuori le loro sensazioni e sentimenti: dalla felicità di avere ancora una famiglia alla paura di perderla a causa della povertà e delle varie difficoltà affrontate ogni giorno. Questi bambini, infatti, vivono all’interno di nuclei familiari disagiati, che non riuscirebbero a prendersi cura di loro senza l’aiuto di Amici dei Bambini e del centro Posada de Belén. Per ognuno di loro, purtroppo, l’abbandono può essere dietro l’angolo. Affinché questo non succeda, Ai.Bi. lavora ogni giorno con i suoi progetti di prevenzione dell’abbandono: una prevenzione che passa anche da una corretta formazione dei minori alla vita familiare. Permettere loro di comprendere l’importanza del rapporto con i genitori e i fratelli è fondamentale per fare in modo che l’ambiente familiare resti sereno e possa contrastare le difficoltà di ogni giorno.

 

La prevenzione dell’abbandono è uno degli obiettivi di Amici dei Bambini nel suo lavoro al fianco dell’infanzia disagiata. Per centrare questo risultato e permettere a ogni minore di non perdere mai l’affetto di una famiglia, è necessario anche il tuo contributo. Attiva un Sostegno a Distanza per i progetti di Ai.Bi. in Perù.