Roma. Ai.Bi. partecipa al Forum Internazionale delle ONG di Ispirazione Cattolica

Marzia Masiello sottolinea “la questione dell’infanzia abbandonata, emergenza invisibile”

Ai.Bi. – Amici dei Bambini, organizzazione nata oltre 35 anni fa da un movimento di famiglie adottive e affidatarie, ha partecipato per la prima volta all’Assemblea del Forum Internazionale delle ONG di Ispirazione Cattolica, che tiene dal 5 al 7 dicembre a Roma. Tanti sono gli spunti emersi dai gruppi di lavoro che si sono interrogati su come creare sinergie e interazione tra temi delle organizzazioni facenti parte del Forum, su quali modalità di advocacy possano essere messe a punto per società più inclusive e quali sfida debbano essere inserite nell’agenda comune.

Diverse le questioni emerse nei vari gruppi di lavoro: il gap tra le opportunità che si stanno creando per la società civile e la capacità dalle ONG cattoliche di coglierle; l’importanza della sinodalità costruendo un metodo e iniziando ad acquisire strumenti non solo su cosa fare ma sul come; l’importanza di stabilire fiducia e reciprocità con il gioco di squadra e il superamento del protagonismo.

Per Amici dei Bambini è intervenuta Marzia Masiello, la quale ha posto come tema al forum “la questione dell’infanzia abbandonata, emergenza invisibile”, perché la “mancanza di dati certi” e l’”importanza di lavorare a 360 gradi per un pensiero antropologico con capacità di essere incisivi e trasversali poiché l’infanzia incrocia tutti i temi”. Masiello ha inoltre sottolineato la necessità di una “coerenza delle politiche e costruzione della fiducia”, oltre del “far sì che le associazioni cattoliche familiari assumano su di sé il mainstream del diritto del bambino alla famiglia”. Un obiettivo raggiungibile, secondo Ai.Bi., lavorando “sulla comunicazione”, superando “l’autoreferenzialità” e con il coraggio di costruire attraverso il dialogo anche con chi la pensa in maniera differente.