Salerno, “Sguardi sulla società”: Cristiana Capotondi partecipa con il corto “Sulla poltrona del Papa”

cortocircuitoAmici dei Bambini parla ai giovani e per farlo sceglie l’affascinante linguaggio della “settima arte”. Ai.Bi. sarà presente infatti alla quinta edizione del festival “Salerno in CORTOcircuito – Sguardi sulla società”, promosso e organizzato dalla Rete dei Giovani per Salerno, in programma nella città campana da venerdì 13 a domenica 15 giugno. Una tre giorni dedicata al cinema, con un concorso di cortometraggi dedicati a temi sociali che verranno proiettati presso l’Eco Bistrot, in via Lungomare Colombo 23.

Tra le opere in gara, ci sarà anche “Sulla poltrona del Papa”, il corto realizzato dalla giovane attrice Cristiana Capotondi, al suo debutto dietro la macchina da presa. Al suo esordio da regista, la Capotondi ha scelto di raccontare la storia di una coppia adottiva: due giovani sposi che, pur avendo scoperto di non poter avere figli naturali, ascoltando le parole di Papa Francesco scoprono la vocazione all’accoglienza. Con la collaborazione di Ai.Bi. adottano un bambino sudamericano che non perde occasione di farsi notare per la propria simpatia e spontaneità: giunto in piazza san Pietro con la sua nuova famiglia, sfugge ai controlli della sicurezza e sale sul palco da cui sta parlando proprio Papa Francesco, arrivando a sedersi sulla sedia del Pontefice. Quest’ultimo episodio è realmente accaduto nell’ottobre 2013 e ha visto protagonista un bambino colombiano adottato da una coppia abruzzese grazie ad Ai.Bi. Carlos – questo il suo nome – appare anche nel cortometraggio della Capotondi, in cui di fatto interpreta se stesso.

La proiezione di “Sulla poltrona del Papa” è prevista nella prima giornata del festival salernitano, venerdì 13. Le prime due serate, entrambe con inizio alle ore 18.30, saranno dedicate alla proiezione delle opere in gara, che verranno poi discusse con il pubblico e valutate da una giuria tecnica e da una giuria popolare, composta dal pubblico in sala. Domenica 15, dalle 19 alle 21, sarà la volta della premiazione, preceduta dalla presentazione dei lavori fuori concorso e da altre performance artistiche. Il vincitore si aggiudicherà una targa e la visibilità per 30 giorni sui canali web e di promozione della Rete dei Giovani, del quotidiano online “Citizen Salerno” e dell’Eco Bistrot.

 

Scarica il programma