Siria. Mogherini: “Gli attacchi contro i civili di Aleppo violano la legge umanitaria internazionale”. Per le piccole vittime della guerra Ai.Bi. costruisce un nuovo ospedale pediatrico

federica-mogherini-014“Una violazione della legge umanitaria internazionale”. Così l’alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea Federica Mogherini e il commissario alle questioni umanitarie Christos Stylianides definiscono i recenti attacchi contro i civili di Aleppo.

Il riferimento è in particolare ai raid aerei che nella notte tra venerdì 23 e sabato 24 settembre hanno colpito almeno 15 quartieri della zone orientale della città siriana, provocando la morte di circa 90 persone, tra cui decine di bambini.

“Le sofferenze indiscriminate causate tra i civili innocenti – hanno dichiarato i due alti esponenti dell’Ue – sono un’inaccettabile violazione della legge umanitaria internazionale”. Ferma condanna, da parte loro, anche ai tiri d’artiglieria e al lancio di bombe incendiarie su Aleppo, oltre che all’“attacco deliberato” contro un convoglio umanitario, avvenuto la scorsa settimana, e al “taglio delle forniture di acqua alla maggioranza dei civili che si trovano ancora nella città”. Sarebbero infatti almeno 2 milioni le persone rimaste prive di accesso all’acqua corrente e all’elettricità a causa dei combattimenti.

Di fronte a una situazione sempre più insostenibile e all’evidenza, dimostrata dalle troppe vittime dei naufragi, che anche tentare la fuga a bordo dei barconi diretti verso l’Europa porta spesso alla morte, Amici dei Bambini ha deciso di potenziare il proprio impegno in Siria. Il prossimo obiettivo è la costruzione di un nuovo ospedale pediatrico, il primo in assoluta sicurezza, ricavato sotto una collina. Per trasformare questa idea in realtà serve anche il tuo aiuto: fino al 3 ottobre puoi donare 2 euro con un sms oppure 2 o 5 euro con una chiamata da rete fissa al numero 45507 a favore della campagna Bambini in Alto Mare di Ai.Bi.

 

Fonte: Askanews