Sono interessata all’affido internazionale: cosa devo fare?

Ho letto con interesse la notizia relativa all’affido internazionale. Mi piacerebbe accogliere in casa un bimbo, al massimo due fratellini. Poteste darmi tutte le indicazioni necessarie? Grazie

Martina

GIUDICE2Gentile Martina,

l’affido internazionale è uno strumento efficace per tutelare i minori stranieri che si trovano a vivere in contesti difficili, a causa di calamità naturali, guerre, o altre situazioni che mettono in pericolo la loro stessa vita. Quest’ istituto è disciplinato dal Ddl di ratifica della Convenzione de L’Aja del 1996, attualmente all’esame delle Commissioni Giustizia, Affari Esteri e Comunitari del Parlamento. Quando verrà approvato, permetterà di spezzare il traffico di esseri umani che ogni giorno si registra nelle acque del Mediterraneo. Perché sarà possibile operare direttamente lungo le coste africane per individuare i minori più bisognosi di accoglienza. E grazie alla generosità delle famiglie italiane, questi bimbi potranno raggiungere le nostre coste senza pagare cifre esorbitanti per salire a bordo di imbarcazioni precarie. Ad ogni modo, se il suo desiderio è quello di accogliere un minore straniero in affido, sappia che può farlo fin da ora. E’ sufficiente che Lei aderisca al progetto Bambini in alto mare, compilando il form relativo. Avrà così la possibilità di aiutare uno tra le migliaia di bambini e adolescenti che arrivano sulle nostre coste, senza essere accompagnati da genitori o parenti.

Ufficio Diritti di Ai.Bi.