Sostegno a distanza Centro: un webinar in diretta con tutti i sostenitori del centro di accoglienza

Buongiorno Amici di Ai.Bi.,
ho letto sul vostro sito alcune news sul Sostegno a Distanza Centro e mi chiedevo: se ne attivassi uno, come posso comunicare poi con i bambini ospiti del centro? Ho letto che si possono effettuare video call, ma come funziona? Mi piacerebbe molto poter vedere i minori che sostengo.
Mi spiegate come avviene il tutto?
Grazie
Rossella
Cara Rossella grazie per averci scritto e per aver condiviso l’importanza di un sostegno a distanza Centro.
Bisogna assolutamente dare valore a questo Sostegno a Distanza innovativo e accendere i riflettori su di esso, affinché tutti i sostenitori possano davvero prenderlo in considerazione. Il sostegno a distanza centro o progetto è principalmente una partecipazione diretta alle attività progettuali di Ai.Bi. rivolte ai minori in difficoltà familiare, ospiti di una comunità di accoglienza.
Attivando questa tipologia di sostegno, contribuirete a migliorare le loro condizioni di vita, assicurando alimentazione adeguata, visite mediche specialistiche, attività socio–educative, corsi di formazione professionale, percorsi d’inserimento lavorativo per gli adolescenti e tutto ciò che si rende necessario per far sì che i minori ospiti delle comunità sostenute da Ai.Bi. possano crescere, per quanto possibile, serenamente, come se fossero i “nostri” figli.
Pensare alla collettività e non solo a singolo è un valore aggiunto specialmente in un periodo come questo dove aiutarsi è l’unica risposta per superare le difficoltà che tutto il mondo sta vivendo.

Sostegno a Distanza Centro: un sostegno a distanza innovativo

Questo è un sostegno a distanza innovativo, in quanto con soli 25 euro al mese si diventa testimoni attivi della crescita e delle evoluzioni di un gruppo di bambini che non aspettano altro che il calore di una famiglia. Ma quel calore comincia ad essere donato proprio dal sostenitore che seguirà costantemente i progressi della crescita di vita di ognuno di loro. Infatti, riceverà mensilmente un report con fotografie, filmati dei bambini e attività del centro e avrà la possibilità di scrivere e comunicare con loro attraverso mail, skype call e soprattutto avrà la possibilità di andare a conoscerli di persona nel centro di accoglienza dove sono ospiti.
Per rispondere alla sua domanda le confermiamo che organizzeremo dei webinar in diretta con tutti i sostenitori di uno specifico Centro, un incontro per conoscere il centro di accoglienza o il progetto che si sostiene, gli interventi che facciamo in quel centro e per vedere realmente chi sono i beneficiari del vostro grande gesto d’amore.
 
Un’edificante esperienza che vi permetterà di avere un faccia a faccia con la realtà che aiutate, sentire le voci, vedere gli occhi e i sorrisi dei piccoli ospiti che grazie a voi riescono a crescere con la speranza di un futuro migliore.
Avrete la possibilità di fare domande, di condividere emozioni, di conoscervi e di creare questa grande rete di solidarietà che altro non è che una grande famiglia proprio come quella di Ai.Bi. .
Ci segua sempre cara Rossella e visiti sempre il nostro sito, perché parleremo spesso del Sostegno a Distanza Centro con tutte le sue modalità e peculiarità.
Nella speranza che possa diventare presto una nostra “Sostenitrice a Distanza” la ringraziamo per essere vicino alla nostra missione
Un caro saluto
Staff Sostegno a Distanza