Tampone obbligatorio per chi entra, o ritorna, in Italia

Il Governo alza l’allerta contro il Covid e impone il tampone obbligatorio per chiunque voglia entrare nel Paese da qualsiasi nazione europea. Tampone necessario anche per chi viaggia in Irlanda, Portogallo e Grecia

L’Italia, suscitando qualche polemica da parte dell’Europa, ha introdotto l‘obbligo di avere un tampone negativo per chiunque entri nel Paese arrivando da un’altra nazione dell’Unione Europea. Una decisione che ha scontentato molti perché, in sostanza, vanifica gli sforzi portati avanti da tempo per avere un Green Pass comune che consenta la libera circolazione all’interno dell’Unione.

Tampone obbligatorio anche per i vaccinati

Ma la variante Omicron ha sparigliato le carte e chiamato i governi a rivedere le proprie decisioni, anche alla luce della differente situazione vaccinale nei diversi stati. La richiesta del test negativo (antigenico o molecolare) vale infatti per tutti, vaccinati compresi. Come detto, la reazione dell’Europa non è stata propriamente conciliante, con la vice presidente della Commissione Europea, Vera Jourova, che ha apertamente manifestato il proprio disappunto, a maggior ragione per il fatto che la decisione sia arrivata prima del Consiglio Europeo convocato proprio per discutere della cosa.
Mario Draghi ha difeso la scelta ribadendo che alla luce della variante Omicron l’Italia ha voluto proteggersi da un possibile aumento dei contagi, partendo dal presupposto che la variante, al momento, pare essere più presente in altri Paesi che non in Italia, anche se nei due anni di pandemia abbiamo imparato quanto le cose possano cambiare rapidamente.

Non solo l’Italia verso il tampone obbligatorio

Ciò detto, comunque, il nostro non è l’unico Paese ad aver introdotto l’obbligo di un test negativo per poterne varcare i confini. Lo stesso hanno fatto Irlanda, Portogallo e Grecia. Chi, dunque, avesse in mente di recarsi in un di questi Stati per le vacanze di Natale, sappia che dovrà fare un tempone sia in partenza, sia per rientrare in Italia.
In Grecia, in particolare, dal 19 dicembre tutti i viaggiatori devono presentare un tampone molecolare con esito negativo. Unica eccezione, l’essere tati un altro Paese europeo per meno di 48 ore.

Tra le altre regole da ricordare, per chi viaggia, quella dell’obbligo di Green Pass (“base”, quindi anche solo ottenuto con esito negativo di un tampone) per viaggiare su treni e aerei per tutti i maggiori di 12 anni. Per i bambini dai 5 agli 11 anni, invece, anche se il Green Pass verrà rilasciato al momento della vaccinazione, non sarà richiesto.