Un Sostegno a Distanza in Italia per aiutare mamme vulnerabili e minori in difficoltà. 10 euro al mese ben spese!

Grazie al Sostegno a Distanza in Italia, potrai sostenere una delle comunità d’accoglienza presenti in Italia e sarai proprio tu a scegliere a quale struttura devolvere il tuo contributo!

 Africa, Asia, Sud America… siamo abituati ad ascoltare storie di minori soli o in difficoltà familiare provenienti da ogni parte del mondo… oggi, vogliamo proporvi invece, qualche cosa di diverso… oggi vogliamo raccontarvi quello che accade in Italia, perché anche nel nostro Paese ci sono mamme vulnerabili, che, rese fragili da malattie, maltrattamenti o da difficoltà economiche rischiano di abbandonare i propri figli. Anche nelle nostre città esistono adolescenti italiani e stranieri privi della sicurezza di un supporto familiare che hanno necessità di essere accuditi, supportati, tutelati.

Grazie alla Campagna di Ai.Bi. e della cooperativa Aibc Fame di mamma è possibile offrire loro davvero un supporto concreto.

Attraverso il Sostegno a Distanza in Italia, con 10 euro al mese potrai aiutare una delle strutture di accoglienza presenti in Italia:

  • Una comunità 24 h su 24 per 4/5 mamme con i loro figli.
  • Un appartamento di semi autonomia per 2 mamme con i loro figli.
  • Un appartamento di alta autonomia per 1 mamma con il suo/ suoi figli.
  • Una comunità educativa per l’accoglienza 24 h su 24 di 8 adolescenti in difficoltà familiare e/o minori stranieri non accompagnati.
  • Un alloggio per l’autonomia di 4 giovani careleavers.
  • Una casa famiglia, con famiglia presente 24 h su 24, per l’accoglienza fino a un massimo di 6 minori da 0 a12 anni.
  • Un “PAN DI ZUCCHERO “, centri servizi alle famiglie in difficoltà aperti sul territorio italiano per aiutare e sostenere le famiglie e i loro figli a salvaguardare la relazione fondamentale della vita: la relazione in famiglia.

E sarai proprio tu a scegliere quale comunità sostenere!

Pensaci, il tuo aiuto può fare la differenza!