Vacanze pre-adottive: inizia la formazione delle famiglie che aderiscono al progetto

Colombian-childrenPrigionieri della loro “età”: è la storia di tanti bambini costretti a crescere in un istituto perché a 10 anni sono “troppo grandi” per venire adottati. Di fronte all’accoglienza di un minore grandicello molte coppie hanno paura: di non essere all’altezza, di non riuscire a sentirlo davvero “figlio”, di dover affrontare maggiori problemi di inserimento. Ma se incontrassero uno di questi bambini, lo conoscessero, capirebbero che è piccolo e bisognoso d’amore, e che un anno in più o in meno non è una ragione sufficiente per chiudergli la possibilità di avere una mamma e un papà.

Per questo sono nate le vacanze pre-adottive. Perché per i minori grandicelli o per quelli con qualche problema sanitario occorre “osare” di più. Trovare strade alternative per avvicinarli concretamente alla possibilità dell’adozione. Ai.Bi., in collaborazione con la Commissione per le Adozioni Internazionali e con l’ICBF, l’Instituto Colombiano de Bienestar Familiar, promuove il programma Vacaciones en el extranjero, proprio con questo obiettivo: dare una possibilità di famiglia ad un bambino grandicello o con problematiche sanitarie.

Si tratta di una vacanza di circa tre settimane che minori dichiarati adottabili potranno trascorrere in Italia insieme ad una coppia già in possesso del decreto d’idoneità.

Questo periodo di affiatamento permetterà ad aspiranti genitori adottivi di misurarsi con le proprie risorse e con il bambino  e le sue esigenze in un contesto protetto, con la possibilità di poter successivamente intraprendere un vero percorso di adozione.

Nel mese di giugno si sono svolti, nella sede di Mezzano di Ai.Bi., i primi due incontri informativi. Adesso è la volta della sede Firenze, dove domenica 15 settembre le famiglie che hanno già seguito un primo corso introduttivo, inizieranno la formazione. Si tratta di coppie provenienti da tre regioni d’Italia: Veneto, Toscana e Lazio, che hanno confermato la loro disponibilità. Il corso durerà l’intera giornata e verrà condotto da un operatore Ai.Bi. e due psicologi.

Per chi volesse saperne di più sul progetto delle vacanze pre-adottive, avere informazioni o fissare un incontro personalizzato presso la sede di Ai.Bi. più vicina lui/lei,  può scrivere a mara.androsiglio@aibi.it e michele.torri@aibi.it